C’è necessità di rinnovare l’invito a dichiarare la propria volontà alla donazione di organi e tessuti e per questo motivo l’Usl Valle d’Aosta in collaborazione con l’Aido ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione in Valle. “Siamo tutti donatori – Sapere per scegliere” è lo slogan utilizzato che farà eco su web, attraverso dépliant informativi, spot sulla rete del monitor “Canale sanitario”.
In Valle d’Aosta al 28 gennaio 2012, secondo dati USL, le dichiarazioni di cittadini valdostani presenti nel SIT, il Sistema informativo trapianti del Ministero della Salute, erano 5590 dei quali 162 registrate presso l’Usl e 5428 presso l’Aido. Il diniego è stato manifestato solo da 18 persone. L’Aido inoltre, con 6502 iscritti, è la prima regione italiana nel rapporto donatori – iscritti.
“L’esigenza di ricordare questa possibilità – ha evidenziato in conferenza stampa Monica Meucci, medico rianimatore presso la SC rianimazione e Coordinatore regionale per la donazione di organi e tessuti – nasce dal fatto che la nota “Legge del silenzio-assenso” ha delle criticità ed è opportuno che ogni singolo abbia dato indicazione della disponibilità o meno alla donazione, altrimenti si creano momenti poco piacevoli come andare a chiedere ai parenti di un defunto se aveva dato indicazioni in merito e tutto quello che può conseguire in un momento di dolore”. Inoltre, in questi ultimi anni, c’è stato un forte calo delle dichiarazioni di volontà dei cittadini valdostani.
Per dare il proprio assenso o meno alla donazione degli organi esistono diverse possibilità: esiste un apposito ufficio “registrazione” collocato presso la Direzione di Area territoriale in Via Guido Rey 1 ad Aosta; le segreterie del servizio sono anche dislocate nei poliambulatori di Morgex, Chatillon e Donnas e dei Consultori di Verrès e Saint-Pierre e la segreteria presso l’ospedale Umberto Parini (4° piano). La dichiarazione di volontà potrà essere consegnata direttamente anche al medico di famiglia e all’AIDO.
In Italia sono circa 9050 le persone in lista di attesa per un trapianto. In Valle d’Aosta, rispetto ai dati 2012 forniti dal Registro del Piemonte, cui fa riferimento la Valle, sarebbero 9 le persone in attesa di un trapianto di rene e 2 per cornea. Il dato fornito non contempla eventuali cittadini valdostani che avessero fatto riferimento a registri di altre regioni.