Online la nuova piattaforma VDAPay: un unico portale per i pagamenti digitali verso gli enti valdostani

Attiva la piattaforma digitale VDAPay per i pagamenti verso enti valdostani: oltre 7 mila transazioni nella prima settimana. Accesso con SPID, CIE o CNS.
Computer, ipad, iphone, jlabvda, giovani, tecnologia
Società

È attiva la nuova piattaforma VDAPay, il sistema online che consente ai cittadini di effettuare pagamenti digitali verso tutti gli enti valdostani aderenti al circuito PagoPA, garantendo omogeneità, semplicità d’uso e trasparenza.

Realizzata con risorse del Programma FESR 2021/27, la piattaforma permette alla Regione di continuare a svolgere il ruolo di intermediario tecnologico nei confronti del nodo nazionale di PagoPA, raccogliendo in un unico sistema 91 enti locali e territoriali valdostani. Tra questi figurano tutti e 74 i Comuni, le Unités des Communes, l’Azienda USL, IN.VA, il Consorzio BIM, ARPA, il Parco Mont Avic, l’Istituto Musicale pareggiato, il Comitato venatorio e altri enti regionali.

Dal 30 giugno, tutti i soggetti sono migrati sulla nuova piattaforma e, nella sola prima settimana di attività, sono stati eseguiti oltre 7 mila pagamenti e caricate più di 10 mila posizioni debitorie.

Per i cittadini, VDAPay consente di visualizzare in un’unica sezione le proprie posizioni debitorie verso enti diversi e saldarle anche con un unico pagamento, aggiungendo le voci al carrello. L’accesso avviene tramite SPID, Carta d’identità elettronica o CNS al link: www.regione.vda.it/pagamenti, selezionando la voce “Comuni – Unités des Communes valdôtaines – AUSL – Altri enti”.

“L’avvio della nuova piattaforma VDAPay è un ulteriore passo verso l’obiettivo di sburocratizzare l’Amministrazione,  – sottolinea l’assessore regionale all’Innovazione Luciano Caveri  – per riuscire a fornire ai cittadini servizi più rapidi ed efficienti. La semplificazione e la razionalizzazione delle procedure contribuiscono a rendere l’attività degli enti più snella e trasparente”.

Il progetto è stato realizzato dalla Regione insieme a Inva.

Per informazioni o assistenza è disponibile il numero verde 800 610 061 oppure l’indirizzo mail infoservizi@regione.vda.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte