La nomina è avvenuta durante l’assemblea nazionale dell’associazione, che si è svolta il 19 e 20 giugno a Torino, alla Cavallerizza, con la partecipazione di oltre 200 rappresentanti del Terzo settore e 184 enti associati.
Il volume e la mostra fotografica sono stati entrambi presentati nella sede dell'Assessorato all'agricoltura e Risorse Naturali di Rue de la Maladière.
La sottoscrizione del contratto prevista nella seconda metà di luglio. Per il personale in corso colloqui individuali e confronti con le organizzazioni sindacali. Il Consorzio Coob, che si avvarrà della cooperativa Melograno per la gestione, ha "manifestato l’intenzione di confermare buona parte dei lavoratori".
L’Associazione VIOLA ha ricevuto donazioni per un totale di oltre 13.893,50 euro, grazie alla generosità di realtà culturali, sportive e del territorio che hanno contribuito a sostenere le numerose attività e i servizi offerti alle donne colpite da patologia oncologica.
Ieri ad Aosta un convegno ha affrontato il tema del congelamento degli ovociti da un punto di vista scientifico e legislativo, inquadrandolo come una possibilità concreta per garantirsi la possibilità di una gravidanza in età più avanzata preservando qualità ovocitaria e fertilità.
L'evento quest'anno sarà distribuito su due giorni, con eventi collaterali già a partire da sabato 6 settembre, che includono una ricca proposta di laboratori per famiglie, degustazioni, momenti musicali con dj set e mixology.
Nel 2024 solo quattro sfratti dalle case Erp grazie a un nuovo modello preventivo. In programma 36 nuovi alloggi e la ristrutturazione di 130 unità ERP.
Nei suoi 7.000 metri quadrati di superficie, il Giardino Botanico Saussurea – situato a 2.175 metri di altitudine, alla prima stazione di Skyway Monte Bianco – Pavillon – ospita più di 900 specie alpine provenienti da tutto il mondo.
Approvata oggi la delibera di Giunta regionale, quella "gemella" del Comune di Aosta arriverà giovedì. Dopo la sperimentazione del 2019, la navetta verde sarà gratuita per sei mesi per chi salirà alla fermata del cimitero di via Piccolo San Bernardo o all’area “Sogno".
I negozi chiusi rappresentano il 45,70%. Contro il declino economico e sociale arrivano le proposte del laboratorio di idee Châtillon Lab, composto da persone prive di qualsiasi ambizione politica.
146 associazioni della Valle d’Aosta riceveranno circa 500mila euro dal 5x1000 del 2024. Tra i più sostenuti i volontari del soccorso di Chatillon e Saint-Vincent, l’Avapa e la Lilt. Al Parco del Gran Paradiso arriveranno 133mila euro.
Martedì 17 giugno alle ore 17 nella sala Maria Ida Viglino la consigliera di Parità organizza il convegno "Congelamento dei gameti: una risorsa per il futuro delle nuove generazioni".
A spiegarlo, l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali. Le richieste già pervenute – si legge in una nota – “sono attualmente oggetto di esame e sopralluoghi, a breve verranno inviate ai consorzi interessati le lettere di riscontro" per gestire le singole segnalazioni.
La premiazione si è tenuta oggi, venerdì 13 giugno, al villaggio di Coldiretti ad Udine. L’azienda di Baldeh oggi vanta una vasta gamma di mirtilli freschi, noci sgusciate e tostate e nocciole caramellate, liquore al genepy e genepy essiccato, patate e altro.