I capi di abbigliamento dismessi e ancora in buone condizioni saranno donati per il tramite della sezione di Udine dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, già attiva nella formazione tecnica dei Bomberos paraguayani
Sul carro anche i Beuffon di Courmayeur, il Groupe Historique de Fénis e MasquAosta. Italea è un progetto del Ministero degli affari esteri per favorire i viaggi di ritorno in Italia degli italodiscendenti alla scoperta delle proprie radici.
Durante i lavori di realizzazione della nuova rotonda, il tratto di strada regionale chiuso sarà riqualificato e destinato al miglioramento dei servizi dell’area sportiva adiacente.
1917 i locali segnalati in tutta Italia dalla Guida, con il massimo riconoscimento assegnato a 324 osterie che si contraddistinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food.
Il 12 ottobre la cometa è passata alla distanza minima dalla Terra ed è già lungo la strada che la porterà ad allontanarsi sempre più dal Sole.
Qui nello scatto del fotografo Alessandro Cipolat Bares
"Ciò che più colpisce la donna è perdere i capelli, le sopracciglia, il seno". Da circa un anno e mezzo, presso l’ambulatorio dermopigmentazione del reparto di chirurgia toracica viene eseguito il tatuaggio del capezzolo.
In occasione della Giornata Nazionale del Tumore Metastatico del 13 ottobre, all’Area Megalitica di Aosta, si è svolto l’evento di moda e solidarietà “Vivi, Lotta, Brilla”.
Domenica prossima la finale, solo venerdì si avrà il quadro esatto delle partecipanti. Roberto Bonin: “Trenta bovine devono ancora sottoporsi ai test”. A Pontey, quest'oggi, successi di Zara, Arizona e Negra.
Quarantasette in tutto, di 17 allevatori, i manzi scesi ieri, sabato 12 ottobre, nell’arena Croix Noire, per la “finalissima” del circuito. Oltre ai bouquet per le tre categorie, assegnati i premi per i più combattivi e pesanti.
Il corteo dell’Aosta Pride ha invaso nuovamente Aosta con i suoi colori, musica, ma soprattutto con i corpi di tutti i valdostani. La parata ha raccolto attorno alle 2.500 presenze all’interno del corteo.
L'Associazione Viola ha ideato il progetto Cimes Sans Frontières, un trekking che ha coinvolto tre Associazioni transalpine dedicate al sostegno delle donne affette da tumore.
Lo ricorda l’Anas, in ragione del fatto che si tratta di arterie stradali “esposte al rischio di neve o ghiaccio, durante la stagione invernale”. Interessate le statali 26 (che attraversa la Valle) e 27 (del Gran San Bernardo).
L'erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa lunedì 14 ottobre dalle ore 8,30 alle ore 11,30 nella località Entrebin e nella frazione Arpuilles – capoluogo, dal civico n. 80 al n. 102 (esclusi i civici 95, 99 e 100).