I lavori - che partiranno dal 26 agosto - prevedono il risanamento conservativo del viadotto. Per questo, via ordinanza, il viale sarà chiuso all'altezza del passaggio a livello fino al confine con Sarre. Diverse le modifiche alla circolazione nella zona.
La 70esima edizione della Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia ha visto protagoniste la Fontina DOP valdostana e la rinomata Nocciola delle Langhe.
79 le bovine in gara ieri - domenica 18 agosto - ad Ollomont. In prima categoria domina Claudio Berthod con Youki e Papillon, regina anche del peso. In seconda la bovina di Jean-Antoine Maquignaz batte Sangira, mentre in terza di impone la bovina di Corrado Diémoz
La festa, giunta alla 51esima edizione, è organizzata dall’Associazione Lo Doil. Le date sono dal 22 al 25 agosto e il luogo della festa è in località La Keya ad Arnad.
Chantal Arzuffi, in arte Chanty, classe 1974, si è reinventata su Tik Tok dove condivide piccoli momenti quotidiani accompagnati dal famoso slogan "It's merenda time"
La Giunta di Aosta ha predisposto un avviso pubblico per selezionare di soggetti che prenderanno parte alla co-progettazione, con il Comune, per le attività per il Teatro Giacosa e il Café du Théâtre e la relativa gestione.
Arpa Valle d’Aosta cerca ancora un esperto informatico appassionato di montagna per completare il team di ricerca. Per candidature e informazioni: agile.arvier@arpa.vda.it
Il motivo - spiegano dall'Assessorato dell'Agricoltura - è dovuto alle condizioni climatiche che hanno prolungato la stagione apistica e ritardato le fasi di raccolta e di lavorazione del prodotto.
Una tempesta geomagnetica, che nel pomeriggio di ieri ha raggiunto il grado G4 (“severo”), ha favorito la visibilità del fenomeno delle luminescenze colorate in cielo anche alle nostre latitudini.
Inaugurata oggi, domenica 11 agosto, sulla collina di Aosta la nuova arena dei combats: successi per Peloria di Julien e Simon Charbonnier, Gitane di Joel Avoyer e Luca Castellan e Rabanne di Remo e Gilles Dalbard
L’iniziativa, organizzata da un apposito comitato, si terrà dal 30 agosto al 1° settembre prossimi, nell’area Grand Place di Pollein. Vi parteciperanno un centinaio tra allievi, istruttori e accompagnatori di gruppi.
La Regione comunica che, dallo scarico di fondo e dal canale derivatore dell’impianto, “esce ora solo acqua limpida”. Prevista ora una settimana di rilascio dallo scarico di alleggerimento, per diluire gli apporti di fimo riversati a valle dell’invaso.
Il vino dell'Azienda Agricola Rosset Terroir si è visto assegnare ben 98 punti, dal celebre critico statunitense James Suckling. Un risultato che lo posiziona tra i migliori vini al mondo e lo candida alla prestigiosa TOP 100 stilata ogni anno da Suckling.