13 produttori di Courmayeur, ogni martedì, proporranno alla Maserati Mountain Lounge le prelibatezze ed eccellenze enogastronomiche locali a km 0, aspettando il grande “mercato contadino di montagna” Lo Matsòn del 3 settembre.
Coinvolti 10 studenti provenienti da tutta Italia selezionati dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali attraverso una serie di competizioni, regionali e nazionali.
Il convegno è in programma alle 17 di oggi a Palazzo regionale. Prevista la proiezione del cortometraggio Aria - Il volo di Giovanni Bassanesi di Olmo Cerri e
la cerimonia di scoprimento di una stele commemorativa.
Il produttore Daniele Ietri Pitton de La Fournaise si aggiudica il Premio alla Miglior produzione alla 18th edizione dello ShorTS International Film Festival di Trieste.
Sabato 8 luglio, alle ore 11.45 a 4460 metri di altezza, si è svolto il “concerto per pianoforte più alto al mondo”. L’impresa da record è stata compiuta dalla pianista alpinista genovese Elisa Tomellini.
"La strategia 'Rifiuti Zero' - scrive l'associazione ecologista - avrebbe ridotto la produzione dei rifiuti, aumentato la percentuale della raccolta differenziata, applicato tariffe più eque ai cittadini virtuosi ed esteso la vita della discarica".
Nella lettera i tre ragazzi del Senegal che questa mattina hanno incontrato il sindaco spiegano di "volere fare tutto il possibile per integrarsi nella comunità.
L'allestimento sarà realizzato dall'Assessorato regionale all'Agricoltura. Fino al 10 settembre nello spazio saranno proposte attività didattiche e sensoriali per bambini e famiglie, conferenze tematiche, degustazioni dei prodotti enogastronomici.
Prenderà il via sabato 8 luglio a La Thuile il primo corso, chiamato 'Limited', che prevede una sessione di teoria la mattina ed una piccola sessione di esercizi con il coinvolgimento del campione paralimpico di curling Egidio Marchese.
Dopo l’allarme lanciato dai ciclisti per le condizioni delle gallerie sulla Strada Statale 26 tra Aosta e Courmayeur, parla Mauro Lucianaz: “Ieri mattina incontro molto positivo, allo studio soluzioni”
Il video è realizzato nell'ambito del progetto “PrevRIskHauteMontagne” del Programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotra, di cui Fondazione Montagna sicura è capofila.