L’evento è stato concomitante al Festival degli artisti di Strada. L’abbinamento ha funzionato con estrema soddisfazione dei commercianti che hanno visto incrementi nelle vendite e acquisito consapevolezza sul lavoro in gruppo.
Istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile o da movieri lungo un tratto della Sr 10 di Pontey, nel Comune di Châtillon, località Soleil, fino alle ore 18.00 di sabato 7 settembre 2013.
“Parto con altre 3 ragazze che non conosco – spiega Valentina Martinet - sappiamo poco e scopriremo strada facendo quali saranno le avventure che vivremo. Il viaggio inizia oggi con un volo per New York, poi faremo un cost to cost fino alla California".
L’Amministrazione comunale mette nuovamente a disposizione degli utenti lo “Charvensod Bus”, il servizio di navetta che, dalle frazioni della parte bassa del Comune, permette agli anziani di raggiungere il Centro servizi del Capoluogo.
L'appuntamento è per domenica 8 settembre dalle 9 alle 20. Il mercato si terrà sul lato est di piazza Chanoux, nonché sotto i portici del Municipio che si affacciano sulla piazza stessa e su via Xavier de Maistre.
Lo Staff del Termecafé chiuderà la stagione estiva venerdì 6 settembre al Castello Baron Gamba. La serata si aprirà alle 19 con un apericena e il concerto del gruppo valdostano L'Orage.
Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro e molto altro ancora.
Questo fine settimana il programma prevede per domani, domenica 1° settembre 2013, la Santa Messa al Santuario di Machaby ad Arnad con pranzo a seguire organizzato dagli ex allievi stessi.
Dal 1985 una città dell'Unione europea diventa capitale della cultura per un anno, durante il quale ha la possibilità di manifestare la sua vita e il suo sviluppo culturale, con notevoli i vantaggi in termini socio-culturali ed economici.
Prende il via questa sera ad Allein la Feta di Trifolle, giunta alla 19esima edizione. Organizzata dalla Proloco, in collaborazione co l'Amministrazione Comunale la sagra si svolgerà nell'area allestita in località Champlan.
Il cantiere, appaltato dall’Anas al Consorzio AEDARS scarl, ha subito un stop in quanto una delle ditte consorziate, la Icop srl, è risultata non essere in possesso di alcuni requisiti di carattere generale.
La manifestazione di Ascom-Confcommercio VdA per rilanciare l'economia di Aosta si svolgerà oggi e domani, i31 agosto e 1 settembre, lungo le vie del centro storico del capoluogo regionale.
La sezione di Aosta dell'Aism segnala in una nota che una persona, spacciandosi per volontariato Aism, sta raccogliendo fondi presso gli esercizi commerciali del centro di Aosta offrendo gadget.
La società valdostana si è aggiudicata l’appalto bandito dal Comune di Aosta con una valutazione di 100 punti contro gli 88,3 raccolti dal secondo concorrente. Dal 1° settembre prenderà il via la nuova gestione, attualmente in regime di proroga.
Grazie ad un intervento della Consulta nazionale dei Caf si è risolto un problema che riguardava 400.000 (soggetti che hanno cessato il rapporto di lavoro e non percepiscono trattamenti di sostegno al reddito come l'indennità di disoccupazione..).
L'anno scorso la vendita dei calendari della Polizia di Stato 2013 ha permesso di devolvere circa 116.000 euro al progetto Unicef “Acqua e igiene nelle scuole”in Tanzania.