Aosta “Capitale europea della cultura 2019”: ecco il logo

Dal 1985 una città dell'Unione europea diventa capitale della cultura per un anno, durante il quale ha la possibilità di manifestare la sua vita e il suo sviluppo culturale, con notevoli i vantaggi in termini socio-culturali ed economici.
Logo Aosta Capitale della Cultura 2019 di Arnaldo Tranti
Società

Dopo la candidatura, ecco il logo. Tra le 19 città italiane aspiranti al titolo di “Capitale europea della cultura 2019” – l’Italia è lo stato membro UE designato per quell’anno – c’è anche Aosta, che ha recentemente presentato la grafica ufficiale destinata ad accompagnare il dossier, da presentare entro il 20 settembre 2013, data da cui prenderà avvio la fase di pre-selezione.

Il simbolo, realizzato dallo studio di Arnaldo Tranti, è lanciato dall’amministrazione comunale attraverso i canali social facebook e twitter). Il sindaco, Bruno Giordano, ha cinguettato: ‘Non siamo stolti…noi guardiamo alla luna”. Finora le città candidate sono: Amalfi, Aosta, Bergamo, Caserta, Catanzaro, L’Aquila, Lecce, Mantova, Matera, Palermo, Perugia-Assisi, Pisa, Ravenna, Siena, Siracusa, Taranto, Torino, Urbino e Venezia.

Ad occuparsi del dossier sarà Riccardo Bertollini, ex-project manager del Comune di Bergamo, città a sua volta in gara per la corsa a Capitale europea della cultura 2019. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte