Nell'ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio finalizzati a prevenire l’accattonaggio e situazioni di degrado ieri sono stati individuati due extracomunitari irregolari ed è stato allontanato un uomo per maltrattamenti familiari.
La Siski ha pubblicato le tariffe degli skipass per la prossima stagione invernale 2013/2014 e anche quest’anno si registra un nuovo aumento, di 38 euro. Allo studio nuove agevolazioni per i residenti.
La manifestazione debutta domani sera, giovedì 22 agosto in località La Keya ad Arnad con il tradizione Memorial Mauro e Giuseppe Fogu. Alle 18.30 è in programma il taglio del nastro, alla presenza delle autorità locali e regionali, e a seguire la cena.
Il provvedimento, valido fino a venerdì 23 agosto, dalle 7 alle 19, si rende necessario per consentire ad una società privata di eseguire alcuni interventi urgenti sulla linea elettrica.
A stabilirlo è stato uno studio condotto dall’Università della Borgogna e dall’Università di Chambéry, pubblicato recentemente sulla rivista scientifica “Earth and Planetary Science Letters”.
L'appuntamento, in programma dalle ore 20 di martedì 20 agosto, è organizzato dal Comitato Veillà di Crétaz con la collaborazione della Proloco, del comune e del consorzio.
Finalizzato al passaggio di conoscenze e saperi tecnici e pratico-applicativi legati alla realizzazione dei muretti a secco, il corso si propone di fornire una nuova e strategica spendibilità delle competenze sul territorio valdostano.
Per consentire lo svolgimento di una gara di tzaretton, è stata disposta la chiusura temporanea alla circolazione di un tratto della Sr 8 di La Magdeleine da località Artaz a località Brengon. Il provvedimento da sabato 7 a domenica 8 settembre.
Oltre venti produttori locali proporranno a Torgnon sapori e piaceri per il palato di golosi e curiosi. La sera del 24 agosto concerto “Aspettando dolcissimo“ a cura della Banda di Noè con il sosia di Adriano Celentano.
L’appuntamento, in programma sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, coincide con il Festival degli artisti di Strada, e prevede l’esposizione della merce con sconti e promozioni, fuori dai negozi e la proposta di aperitivi e menù particolari.
Per il profilo del Parco il 79% delle recensioni hanno ricevuto un giudizio eccellente (cinque su cinque), il 73% di queste provengono da visitatori italiani, seguiti da francesi, tedeschi e svizzeri.
A dirlo è una ricerca dell'Ufficio studi di Confartigianato, ripresa dal Corriere della Sera. Nonostante una spesa di 16,1 euro per ogni turista, la Valle si piazza solo al 19esimo posto su 21 nella graduatoria nazionale per presenze.
La rassegna canadese – uno dei più importanti appuntamenti mondiali dedicati al film di avventura, alpinismo e sport outdoor – farà tappa in Valle d’Aosta il 21 agosto al Palatenda di Champoluc, in Loc. Pian Villy, alle ore 21.00.