Due i laboratori per gli adulti, uno al mattino e uno al pomeriggio di domani, sabato 17 agosto. Per i più piccoli sarà a disposizione un tornio manuale appositamente creato per loro. Prenotazioni allo: 0165-763912
Anna Torretta e le giovani alpiniste russe in visita in Valle d’Aosta, Svetlana Smaykina, Natalia Priletskaya e Olga Gorodetskaya, hanno raggiunto sabato scorso la vetta del Gran Paradiso, seguendo vie distinte.
L'Associazione organizza una serie di escursioni alla scoperta di angoli della Valle d'Aosta minacciati da progetti ad alto impatto ambientale. Il 25 agosto l'appuntamento è all'Alpe Cortlys, il 1° settembre al Rifugio Benevolo.
"Ho già potuto notare in due occasioni che questa coda di auto ha intralciato l'arrivo delle ambulanze verso l'ospedale che devono percorrere in velocità contro mano un lungo tratto di strada, che è anche la via a più elevato traffico da e per Aosta."
Le ricette elettroniche ad oggi sono possibili solo per la richiesta di farmaci. Con la seconda fase del progetto, prevista per l’ultimo trimestre di quest’anno, si potrà richiedere anche ricette per prenotazioni e visite specialistiche.
Domani, sabato 17 agosto, i fuochi d'artificio illumineranno Brusson. La giornata prenderà il via alle 10 con giochi e animazioni per bambini. In particolare sono in programma le bolle di sapone giganti, laboratori sul tema dell’acqua...
I migliori dj della Valle d'Aosta, come già nei precedenti appuntamenti, trasformeranno questa sera, mercoledì 14 agosto, dalle ore 19, il cuore della cittadina termale in una grande sala da ballo con l'offerta di ben 14 generi musicali diversi.
Gli atelier di pasticceria sono rivolti ai ragazzi fra gli 8 e 18 anni, che sono attualmente ospiti delle comunità regionali per minori, insieme ai loro coetanei inseriti nei progetti di assistenza domiciliare educativa.
La commemorazione, organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Quart, inizierà alle ore 10 con un corteo dal piazzale della chiesetta di Trois-Villes verso il monumento partigiano dove verrà deposta una corona.
Ad Emarèse va in scena la Sagra della Brossa, ad Oyace l'appuntamento è con la Festa della Fontina. In molte località dimostrazioni di arrampicata, sfilate e fiaccolate per la Festa delle guide alpine. E il 16 agosto torna a Villeneuve la Fiha di Barmè.
Il Comune chiede a turisti e residenti di fotografare e condividere sulla pagina Facebook dell'Amministrazione comunale i migliori balconi fioriti e/o le composizioni floreali degli edifici e delle aiuole del paese. Previsti due premi.
Dal 19 agosto fino al 30 agosto sarà istituito un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico mobile o da movieri sulla Sr 23 di Valsavarenche, nel Comune di Introd, in località Delliod, dalle ore 8.00 alle 18.
Indagine condotta dal “QoG – The Quality of Government Institute – University of Gothenburg” ed elaborata dal Censis fra 172 regioni appartenenti a 18 Stati europei. In Europa la Valle d'Aosta è al 22esimo posto. Prima Bolzano, seconda Trento.