Sanità, da luglio 10.700 ricette elettroniche arrivate nelle farmacie

Le ricette elettroniche ad oggi sono possibili solo per la richiesta di farmaci. Con la seconda fase del progetto, prevista per l’ultimo trimestre di quest’anno, si potrà richiedere anche ricette per prenotazioni e visite specialistiche.
Società

Dal 1° luglio sono ben 10.700 le ricette arrivate on line direttamente alle farmacie valdostane. E’ questo uno dei primi risultati della sperimentazione della ricetta elettronica partita nel luglio scorso.

Come spiega in una nota l’Usl "la prima fase sperimentale è iniziata da poco ma si può dire quasi completamente superata vedendo già coinvolta la quasi totalità delle farmacie del territorio e più di un terzo dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta."

Le ricette elettroniche ad oggi sono possibili solo per la richiesta di farmaci ma con l’entrata in vigore della seconda fase del progetto, prevista per l’ultimo trimestre di quest’anno, l’utente valdostano potrà richiedere al proprio medico curante, in via telematica, anche prenotazioni e visite specialistiche.

Con la cosiddetta “dematerializzazione” dell’attuale documento cartaceo “ricetta rossa“ il cittadino riceve dal proprio medico curante un codice con il quale, presentandosi munito di Tessera Sanitaria in qualunque farmacia valdostana, può ritirare i farmaci indicati nella prescrizione.
 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte