I servizi di trasporto per la scuola rimangono un problema peri villaggi lontani dai centri abitati. A Saint-Marcel quattro famiglie da tempo chiedono maggiori servizi. La mancanza di fondi per i Comuni non permettono risposte. Nemmeno i fondi europei.
Questa mattina è stata poi riaperta al traffico alle 9.30 la strada regionale n.24, chiusa ieri pomeriggio dopo l'esondazione di un torrente, dovuta alla caduta di una valanga, sopra l'abitato di Frassiney di Rhemes-Saint-Georges.
Felice per la notizia dei 2 miliardi di euro per le infrastrutture continuti nel decreto Letta, l'Associazione ora chiede di prendere subito, di concerto con la Regione Piemonte, con il Ministero e con Rfi, le decisioni strategiche necessarie".
Il 13 e 14 luglio ad Aosta il workshop organizzato da Creative Pro Show in collaborazione con lo studio fotografico “Stopdown”. Ancora dieci posti a disposizione per scoprire segreti e tecniche per vestire di luce i propri soggetti.
'Customer satisfaction' con 858 questionari distribuiti in tutte le scuole per il servizio di mensa di Vivenda, che torna al centro delle analisi del Comune di Aosta nel corso della III Commissione consiliare. Venturella, figura ponte tra azienda e Comune
Sabato 22 giugno entrerà in funzione la telecabina Aosta-Pila e la seggiovia Chamolé. L’apertura completa dei restanti percorsi dedicati al gravity è prevista la settimana seguente, sabato 29 giugno.
Realizzato attraverso un progetto Interreg, il "Canale E" utilizza una frequenza sinora dedicata solo agli operatori dell’emergenza, da oggi aperta a tutti coloro che si recano in montagna, per inviare una richiesta di soccorso.
Un cittadino di Loano, proprietario da vent'anni di un alloggio a La Palud, a Courmayeur, ha scritto al sindaco: "Alberghi e ristoranti oggi rischiano il fallimento per un "problema" che, forse, poteva essere risolto in maniera diversa".
Il sostituto procuratore Antonio Ingroia ha consegnato le chiavi dell’ufficio e firmato le proprie dimissioni. “Una giornata piena di emozioni – ha commentato – C’è amarezza per il trattamento ricevuto dal Csm dopo 20 anni di attività e sacrifici”.
Questa mattina nella busta i maturandi hanno trovato diverse tracce "inattese": niente Pirandello, molto quotato su internet fino a ieri sera, ma un brano di Claudio Magris tratto da “L’infinito viaggiare” per l’analisi del testo. Ecco le altre tracce.
La promozione è riservata ai primi cinque richiedenti, residenti nella Comunità montana Mont Emilius. Si la sperimentazione del servizio di teleassistenza per i prossimi tre mesi estivi, dal 1° luglio a fine settembre.
La stazione di metano nei pressi del Carrefour non rifornisce gli utenti perché sprovvista di un adattatore necessario per alcuni veicoli (il loro adattatore è stato "smarrito" od è stato "rubato" diversi giorni fa).