La Vecchia Signora arriverà in Valle il 12 luglio. Il 17 è in programma la prima amichevole nello stadio di Saint-Vincent. La partenza alla volta degli Usa avverrà il 22 luglio.
Da venerdì 14 giugno a mercoledì 3 luglio 2013 sarà in vigore il senso unico alternato della circolazione sulla strada statale 26 Dir “della Valle d’Aosta”, nel tratto compreso tra il km 6,700 e il km 7,200, nel comune di Courmayeur.
I corsi sono rivolti a tutti, adulti compresi, anche privi di conoscenze musicali di base. E' presente un primo corso rivolto ai bambini fra i 6 e i 10 anni di avvicinamento alla musica. Dagli 11 anni si passa allo strumento. Iscrizioni entro il 29 giugno
I risultati del progetto “I Banchi per il Banco – Le scuole raccolgono a favore del Banco Alimentare della Valle d'Aosta” sono stati presentati questa mattina in una conferenza stampa.
E' stato somministrato a 630 bambini frequentanti la classe IV e V delle scuole primarie un questionario nel quale si è cercato di capire che percezione hanno i bimbi della città in cui vivono. I risultati nel pomeriggio all'interno del Bimbo Village.
Dopo uno slittamento di una settimana - a causa di una slavina caduta sul versante francese - ha riaperto oggi, lunedì 10 giugno, il colle del Piccolo San Bernardo che collega Valle d’Aosta e Tarantaise.
Presidio di Legambiente oggi alle 15 ad Aosta, in piazzetta des Franchises, a sostegno dell'Alpe Cortlys, "minacciata dal progetto di costruzione di una centralina". Sempre oggi si riunisce la Conferenza dei Servizi per prendere in esame la vicenda.
L’accusa è lanciata da due educatori cinofili che avevano proposto una serie di novità per il festival canino organizzato dall’AVAPA. “Si rinuncia alla possibilità di migliorare la struttura del canile per una questione, becera, d’invidia”.
La viabilità sarà a senso unico alternato per consentire il completamento dei lavori di messa in sicurezza. La strada era stata chiusa al traffico il 17 maggio scorso dopo la caduta di una frana al centro della mongiovetta.
Il direttivo Arcigay risponde ad alcune affermazioni rilasciate dal direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, ospite dell’incontro “Chiesa e contemporaneità. Tra realtà e rappresentazione mediatica” tenutosi venerdì scorso nel salone vescovile.
Possono presentare domanda, entro le 12 del 24 giugno, i maggiorenni, residenti nel Comune. Saranno privilegiati, con diritto di precedenza un minimo di 8 unità di personale appartenenti alle categorie protette e disoccupati over 40 anni.
Fino al 28 giugno 2013 è possibile presentare domanda di assegnazione di carburante agricolo in agevolazione fiscale per l’anno 2013. Possono farne richiesta i titolari di azienda agricola, i consorzi di meccanizzazione agricola e le cooperative agricole.
Dibattito su Chiesa e contemporaneità nel salone del vescovado, ospite d'onore Marco Tarquinio, direttore del principale quotidiano cattolico italiano.
E’ precipitato da un’impalcatura mentre era impegnato nella rimozione di un telo da un tetto all’interno dello stabilimento della Cogne Acciai speciali di Aosta. L'uomo, di origini boliviane, è ora ricoverato in rianimazione in prognosi riservata.
Piante ornamentali da interno ed esterno, erbe aromatiche ed officinali, sementi per orti e giardini, piante da frutto e molto altro dalle ore 9 alle 18. Iniziative e laboratori anche per i più piccoli.