Il Celva infatti ha deciso di aderire come partner al progetto di cooperazione territoriale transfrontaliera Italia-Francia (ALPI) Alcotra 2007-2013, che prende il nome di “Degust’Alp" grazie al quale arriveranno nuove risorse finanziarie.
Questa mattina un gruppo di studenti valdostani ciclisti, guidato dall'atleta azzurro, Federico Pellegrino e accompagnato da un gruppo poliziotti, ha portato la fiaccola da Courmayeur ad Aosta.
Il corso, che prenderà il via il 16 maggio, è gratuito. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Piano di SubAto sulla gestione dei rifiuti, con l'obiettivo di ridurre il quantitativo di rifiuto indifferenziato.
Il traffico intenso registrato al traforo del Monte Bianco in occasione della Festa dell’Ascensione riapre il dibattito sull’analisi dei mercati: quando e dove promuoversi?
I Lions Aosta Host, Lions Cervino, Lions Mont Blanc, Panathlon, Rotary, Zonta Valle d’Aosta hanno consegnato il frutto della solidarietà alla presidente dell'Avres, Giovanna Rabbia Piccolo, nel corso di una piccola cerimonia.
Giovedì 9 maggio 2013 alla Grand Place di Pollein, gli Ordini e i Collegi Tecnici Professionali valdostani si sono confrontati con i rappresentanti delle forze politiche in corsa per le elezioni regionali del prossimo 26 maggio.
Giovedì 9 maggio 2013 alla Grand Place di Pollein, gli Ordini e i Collegi Tecnici Professionali valdostani si sono confrontati con i rappresentanti delle forze politiche in corsa per le elezioni regionali del prossimo 26 maggio.
In una nota la Regione sottolinea di non aver alcun ruolo sulle sanzioni che stanno arrivando alle imprese valdostane per la mancata risposta al 9° Censimento dell’Industria e dei Servizi.