Nel borgo di Thouraz, sopra Sarre, due guide olandesi hanno dato vita a un progetto di ospitalità sostenibile, la Casa di Montagna Thouraz. Nato durante la pandemia, il sogno si è concretizzato grazie al crowdfunding, al coinvolgimento della comunità europea e ad una visione autentica di vita tra le montagne valdostane.
Il Presidente lo ha affermato a margine della visita in Valle del Capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, avvenuta oggi, martedì 10 aprile. L’incontro ha avuto luogo a chiusura dell’esercitazione annuale regionale.
La certificazione di qualità viene assegnata dal Parco agli operatori economici che si impegnano in un percorso di tutela della natura, di cultura dell’accoglienza e di promozione dei valori dell’area protetta.
La prima fase delle attività è stata avviata a gennaio, con incontri finali il 5 e 6 giugno, grazie al progetto dell’Associazione Alzheimer che, nel 2024, ha festeggiato 30 anni.
Skyway Monte Bianco celebra i 10 anni dall’inaugurazione con una giornata di eventi speciali, ospiti come Cracco e Crepet, e un gemellaggio con Palm Springs.
Il 4 giugno a Livorno la cooperativa valdostana "Il Cielo in una Pentola" ha curato il servizio in sala per 250 ospiti presso l’Accademia navale, in occasione della tappa della nave scuola Amerigo Vespucci.
L'iniziativa è rivolta alle ragazze e ai ragazzi nati dal 2010 al 2014 e potranno partecipare a un solo campo scuola a scelta tra i 3 organizzati per l’estate 2025.
Negli scorsi giorni, le due associazioni si sono incontrate ad Aosta, per fare rete, scambiarsi punti di vista e condividere obiettivi comuni nella promozione delle attività all’esterno.
Ieri, venerdì 6 giugno, la stretta di mano sul confine tra Italia e Svizzera tra amministratori, autorità, dirigenti, funzionari e operatori che hanno operato per lo sgombero neve sui due versanti.
L’impianto, in regione Tzamberlet, comprende tre vasche di diverse dimensioni, un mini parco acquatico e l’area verde e beach, per giochi con la palla.
La stagione 2025 del giardino botanico della Valnontey – dice una nota dal Parco – “segna una tappa speciale della sua storia, con un ricco programma di attività e iniziative pensate per celebrare sette decenni di ricerca e divulgazione.
Dal 10 al 18 ottobre, torna la Pride Week, la rassegna di eventi culturali e di intrattenimento organizzata da Queer VdA. La prossima parata del Pride sarà nel 2026.
Con un cocktail ispirato al Canada, Armani si è aggiudicato la World Class Competition Spain. A settembre, rappresenterà la Spagna alle finali mondiali di Toronto.