Lo studio - spiega una nota congiunta dell'Ente parco e dell'Usl - prevede il monitoraggio delle diverse radiazioni a cui è sottoposti chi, per lavoro o svago, trascorre gran parte del tempo all’aperto in montagna, quindi in ambienti ad elevata altitudine.
A Saint-Vincent dal 5 al 7 settembre arriva “Beer Cult”, tre giorni dedicati alla birra artigianale con microbirrifici valdostani, street food locale, masterclass ed eventi collaterali nelle sale del Casinò de la Vallée.
Dal 1° settembre al 12 dicembre il traforo del Monte Bianco chiuderà per i lavori di risanamento della volta. Nel frattempo, il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso dal 22 settembre per una serie di lavori sul lato francese ed il traforo del Gran San Bernardo per nove notti tra il 25 agosto e il 21 ottobre.
Appello urgente alla popolazione per trovare nuove leve: "Senza nuovi volontari il distaccamento rischia di chiudere e il nuovo mezzo sarà destinato ad altri".
Il calendario, nella sua ventiseiesima edizione, è firmato dal collettivo “Ricordi Stampati”, composto da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni. Per prenotare, occorre un bonifico bancario o un versamento su conto corrente postale.
La commemorazione si è svolta alla presenza della moglie, Miroslava Vasinova, dell’amministratore unico Rodolfo Marcello Buat, dei vertici aziendali, del sindaco Francesco Favre e di rappresentanti regionali.
Corpi stesi a terra su teli bianchi, sirene e rumori di bombe per denunciare la strage quotidiana nella Striscia. L’iniziativa, promossa da BDS Valle d’Aosta, ha raccolto fondi per l’acquisto di beni alimentari da destinare alla popolazione civile.
Il progetto “Un ruolo per tutti: nessuno escluso!” rivolto a cinque giovani valdostani con disabilità e/o in situazione di disagio certificate. Domande entro il 12 settembre.
Il beneficio è riconosciuto, una sola volta, a favore della persona con un reddito Isee in corso di validità, ordinario o corrente non superiore a 50.000 euro.
Il rogo alle pendici del vulcano, dopo i recenti passaggi temporaleschi sulla zona, è stato spento. Il contingente, composto da nove Vigili del fuoco (tra professionisti e volontari), era partito per la Campania lunedì scorso, 12 agosto.