Per i 10 anni di “Courmayeur in danza” coreografie a oltre 3000 metri di quota

E' l'esperienza emozionante che vivranno domani, venerdì 10 luglio, i ballerini di "Courmayeur in danza".
Società

Danzare a un passo dal Monte Bianco. E’ l’esperienza emozionante che vivranno domani, venerdì 10 luglio, i ballerini di "Courmayeur in danza". Lo stage, ideato dalla Direttrice di Freebody Danza Vercelli, Daniela Tricerri,  e organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale, il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, e il supporto di molti sostenitori e amici, festeggia la sua X Edizione, con un evento speciale. 

In collaborazione con SkyWay Funivie Monte Bianco, per la prima volta nella storia un gruppo di giovani ballerini, provenienti da tutta Italia e dall’estero, potrà danzare a oltre 3mila metri di altitudine, in compagnia di due docenti del team special guest: Christian Ginepro e Kledy Kadiu.

L’appuntamento prevede un proprio momento di danza nella terrazza di Punta Helbronner (3.466 metri). Qui gli allievi saranno guidati da Ginepro sulle note di un brano di musical. Al termine dell’esibizione gli stagisti avranno l’opportunità di assistere al volo in tandem in parapendio a cura dell’Associazione “Parapendio Valle d’Aosta”, diretta Andrea Caglieris; il biposto decollerà da Punta Helbronner con uno striscione di “Courmayeur in danza” e volerà fino ad Aosta.

Da Punta Helbronner ci si sposterà poi alla stazione Pavillon, dove nella “Sala delle Alpi” si terrà il tanto atteso spettacolo, che abbraccerà tutte le tecniche presenti allo stage, ovvero musical e modern, ma anche classico e jazz. E’ prevista poi anche la visita alla Sala dei Cristalli, al Giardino Botanico. L’evento avrà anche un momento di confronto scientifico con l’intervento del Prof. Giuseppe Miserocchi, esperto di Fisiologia Chimica e Medicina dello Sport, moderato dalla professoressa Rosamaria Moresco, esperta di neurobiologia, che parlerà delle analogie presenti fra la danza in vetta e l’alpinismo.

Courmayeur in danza si chiuderà nel weekend. Sabato 11 luglio a partire dalle 21 la tradizionale sfilata sul palco di tutti gli allievi dello stage e dei personaggi noti del mondo della danza e dello spettacolo che preso parte a questa decima edizione. Ospite d’eccezione della serata sarà il ballerino e coreografo franco-vietnamita Andrè De la Roche. L’evento è aperto al pubblico con ingresso gratuito. Non mancherà, infine, il consueto incontro pubblico nel cuore di Courmayeur, nel salotto del “Jardin de l’Ange”, che si terrà domenica 12 luglio alle ore 11, nell’ambito dell’appuntamento che è stato indicato come “Fun at work”: verranno assegnate le Borse di Studio agli allievi che si sono più distinti durante lo stage, in più verrà premiata la migliore coreografia dei primi dieci anni di “Courmayeur in danza", secondo il giudizio di allievi e insegnanti delle varie edizioni. A chiudere ufficialmente i battenti alla X Edizione sarà l’esibizione della sezione Danza Classica accompagnata dall’orchestra di Zephir.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte