Châtillon torna ad essere, per tre giorni, la capitale regionale del miele. Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre il paese della media Valle ospita infatti la quinta “Sagra del miele e dei suoi derivati”. Una manifestazione, ormai consolidata, durante la quale verranno premiati anche i vincitori del quattordicesimo concorso mieli della Valle d’Aosta.
L’apicoltura è un’attività profondamente radicata nella nostra regione, se è vero che in Valle sono presenti 437 operatori per un totale di 6813 alveari posseduti. “Con questa iniziativa – ha sottolineato l’assessore all’agricoltura, Giuseppe Isabellon – vogliamo dare risalto ad un settore in crescita, sperando in ricadute positive anche dal punto di vista commerciale”.
In questi anni Châtillon è entrata a far parte delle “Città del miele”, un circuito che riunisce 44 realtà in tutta Italia. “La nostra adesione è recente – dichiara il sindaco Giuseppe Moro – ma abbiamo già avuto numerose occasioni di scambio e di confronto”.
Quest’anno il calendario delle attività in programma si è ampliato: si parte il 24 ottobre con una cena a tema e un recital musicato dal vivo. Ma il momento clou sarà la mostra mercato che si svolgerà, a partire dalle 10 fino alle 18, in via Chanoux domenica 26 ottobre.