Pericolo valanghe marcato in Valle

A segnalarlo è il bollettino dell'ufficio valanghe della Regione che consiglia "prudenza nella scelta degli itinerari escursionistici: un singolo sciatore potrà provocare il distacco di lastroni, anche di fondo, su molti pendii ripidi sede di accumuli'.
Valanga
Società

Con un indice 3 su una scala di 5 punti, il pericolo valanghe è marcato in Valle d’Aosta fino a sbato. A segnalarlo è il bollettino dell’ufficio valanghe della Regione. ‘Sopra il bosco soprattutto oltre i 2500 m la neve è spesso ventata, con accumuli diffusi a tutte le esposizioni e di spessore rilevante’, si legge sul bollettino, pertanto viene consigliata ‘prudenza nella scelta degli itinerari escursionistici: un singolo sciatore potra’ provocare il distacco di lastroni, anche di fondo, su molti pendii ripidi sede di accumuli’.

‘L’attività valanghiva spontanea – continua il bollettino – potrà riprendere, soprattutto nelle zone maggiormente interessate dalle nevicate, con valanghe di neve a debole coesione, anche di medie dimensioni, lungo i canaloni e lastroni sia di fondo che superficiali’.

Per oggi è previsto un residuo  nevischio sulle creste di confine con venti forti da NW e temperature in calo mentre per domani il bollettino sottolinea il ‘’passaggio di una perturbazione che interessa maggiormente ancora la dorsale di confine; in quota venti anche forti da NW e W e temperature in ulteriore calo’’. Nel weekend dovrebbe tornare invece il sole.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte