Presto on line l’anagrafe canina consultabile da cittadini e operatori

La notizia è emersa durante la visita effettuata dall'Assessore regionale alla Sanità Antonio Fosson al canile e al gattile regionale che ospita oltre 160 cani e circa 60 gatti.
Alcuni cani ospitati al canile regionale
Società

Ridurre il randagismo, contrastare il diffondersi delle malattie e aumentare, nella comunità valdostana, il senso di responsabilità nei confronti di un animale da compagnia. Con questi obiettivi è stato istituito, e sarà operativo nelle prossime settimane, un sistema informatizzato di gestione dell’anagrafe canina.

Le informazioni sui proprietari degli animali, confluiranno, quindi, in un’unica banca dati consultabile, via web, dai cittadini e dagli operatori. A fianco sarà attivo un call center  che risponderà al numero verde 800 085880 a cui tutti potranno rivolgersi per avere informazioni sulla normativa regionale e nazionale del settore, riferimenti e numeri utili, aiuti per risolvere problematiche legate agli animali da compagnia ecc…
Agli utenti professionali saranno fornite anche informazioni sui proprietari per agevolarne il ritrovamento, ad esempio, in caso di smarrimento dei cani.

La notizia è emersa durante la visita effettuata oggi dall’Assessore regionale alla Sanità Antonio Fosson al canile e al gattile regionale. La struttura, gestita in convenzione dall'Associazione valdostana per la protezione animali, attualmente ospita oltre 160 cani e una sessantina di gatti.

Il costo annuale, sostenuto dalla Regione, è pari a circa 450.000 euro.  “La cifra – sottolinea  Fosson – comprende, oltre alla cura e all’ospitalità degli animali anche l’attività di ricerca e cattura dei randagi sul territorio e la gestione delle colonie feline e dei gatti liberi sul territorio, tutte attività indispensabili a ridurre  il rischio e la diffusione di malattie. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte