RaiVda, la programmazione settimanale

Lunedì 5 ottobre h. 20.00 Mon Pays, Cervino La storia della conquista del Cervino raccontata da Renato Riva, un ingegnere elettronico, scrittore e appassionato alpinista.
La sede regionale di Rai Tre
Società

TV
Lunedì 5 ottobre h. 20.00 Mon Pays, Cervino
La storia della conquista del Cervino raccontata da Renato Riva, un ingegnere elettronico, scrittore e appassionato alpinista che, nell’anno dei 150 anni del Cervino, ha installato delle sofisticate webcam al Plateau Rosà e a Plain Maison, con le quali è possibile monitorare e ammirare la conca del Breuil come mai prima d’ora.
Martedì 6 ottobre h. 20.00 Soccorrere
Una serie sul Soccorso Alpino Valdostano: nell’arco delle stagioni invernale ed estiva, verrà raccontato l’attività di elisoccorso in montagna del medico anestesista rianimatore Silvia Roero e delle guide alpine Lucio Trucco e Rudi Janin. Settimo episodio: non per tutti è festa.
Mercoledì 7 ottobre h. 20.00 La pêche en Vallée d’Aoste
Le diverse realtà della pesca in Valle d’Aosta: la pesca intesa come coltivazione, come tutela ed incremento, come professione, impegno e appagamento, come attività che si svolge nel tempo libero e come esplorazione e scoperta, un diverso modo per approcciarsi al territorio che ci circonda. In questa puntata si parlerà di Consorzio Regionale Pesca Valle d’Aosta, stabilimento ittico di Morgex, semine da parte dei volontari e in alta quota con l’elicottero.
Giovedì 8 ottobre h. 20.00 Carnets, Vigia et Gypaetus helveticus
Deux histoires qui concernent la protection de l’environnement qui nous touchent de près : la disparitions des abeilles et la réintroduction des gypaètes dans les alpes. Pour les raconter nous avons fait appel à deux films d’animation, un langage souvent plus tranchant et universel du documentaire traditionnel.
Venerdì 9 ottobre h. 20.00 Atelier village a Valgrisenche
Un programma dedicato al progetto “Atelier Village” che ha come obiettivo la valorizzazione, tutela e riqualificazione del patrimonio immateriale e degli aspetti significativi del paesaggio rurale della Valgrisenche.
Domenica 11 ottobre h. 9.30 Face à la montagne
Sur les pentes enneigées, le froid glace le sang des aventuriers et le manque d’oxygène pousse leur organisme dans ses derniers retranchements. Que risquent exactement les alpinistes qui gravissent les toits du monde? Comment leur corps réagit-il pour rester en vie? Une enquête au cœur du Massif du Mont Blanc, vaste laboratoire à ciel ouvert avec pour horizon le plus haut sommet d’Europe.

RADIO
Lunedì 5 ottobre h. 12.35 e h. 13.35 Buon ascolto
Martedì 6 ottobre h. 12.35 e h. 13.35 Pensieri e sentimenti
Mercoledì 7 ottibre h. 12.35 e h. 13.35 La fisella
Giovedì 8 ottobre h. 12.35 e h. 13.35 Morceaux choisis
Venerdì 9 ottobre h. 12.35 e h.13.35 Destination week end
Sabato 10 ottobre h.9.35 Palcoscenico
h. 12.35 e h. 13.19 La fête du village

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte