Re-book, oltre 1.500 volumi in vendita nel mercatino allestito nella Biblioteca di Viale Europa

Appuntamento oggi, venerdì 20 ottobre dalle 14,30 alle 18 e sabato 21 ottobre dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 20. L'iniziativa del Comune di Aosta in collaborazione e su proposta dell’associazione di promozione sociale Forrestgump
Società

Fino a sabato 21 ottobre la Biblioteca di viale Europa ospita l’iniziativa “Re-book” organizzata dal Comune di Aosta in collaborazione e su proposta dell’associazione di promozione sociale “Forrestgump VdA” onlus.

Il mercatino del libro usato che è stato allestito vuole dare valore ai volumi donati dai privati alla biblioteca, ma che non è stato possibile inserire nell’inventario del sistema bibliotecario valdostano perché obsoleti o fuori catalogo.

Per curiosare fra i 1500 volumi disponibili basta recarsi oggi, venerdì 20 ottobre dalle 14,30 alle 18 e  sabato 21 ottobre dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 20 nella Biblioteca di Viale Europa. I libri potranno essere acquistati con un’offerta libera a partire da tre euro per i libri per adulti e un euro per quelli per bambini, indipendentemente dal prezzo di copertina.

Il 50% degli introiti sarà destinato all’acquisto, da parte dell’associazione, di testi e/o abbonamenti a periodici che saranno poi donati gratuitamente al Comune di Aosta, mentre il restante 50% sarà utilizzato da Forrestgump VdA per i propri fini statutari.

"Dare nuova vita a dei volumi destinati al macero – commenta il presidente dell’associazione Roberto Grasso – ci è sembrata una buona idea in quanto ne evita la distruzione, concorre all'acquisto di nuovi libri per la biblioteca, e finanzia le attività di Forrestgump. Durante i tre giorni dell'iniziativa avremo anche l'opportunità di farci conoscere e apprezzare, e animeremo la vita del quartiere favorendo l'aggregazione tra le persone e la diffusione della cultura del libro".

 "Seguendo l’esempio di quanto già avviene nella Biblioteca regionale – afferma l’assessore all’Istruzione, Andrea Edoardo Paron – abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta dell’associazione Forrestgump VdA attiva da anni nel terzo settore a sostegno delle persone con disabilità.".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte