Apre ufficialmente sabato 21 e domenica 22 giugno la stagione per i rifugi valdostani. Sono in programma, un po’ in tutta la Valle menu speciali, gruppi folkloristici, escursioni guidate.
In particolare, 13 rifugi offriranno il prossimo fine settimana il pranzo tradizionale a 15,00 euro e il 20% di sconto sulla mezza pensione. Quelli che partecipano all’iniziativa sono Alpenzù, Arbolle, Arp, Bertone, Bezzi, Bonatti, Cai Uget, Chalet de l'Épée, Chaligne, Città di Chivasso, Crête Sèche, Ermitage, Ferraro.
I rifugi valdostani che hanno aderito alla festa dei rifugi nel terzo weekend di giugno hanno naturalmente caratteristiche adatte a questo processo di avvicinamento: sono facilmente raggiungibili (a piedi con dislivelli semplici in 1 o 2 ore; in funivia o con servizi jeep); accolgono i turisti in camerette da 2 a 6 posti oltre che nei più tipici "cameroni"; organizzano attività di "scoperta" e sono soprattutto specializzati in cucina tipica e naturale, con ricette tipiche valdostane e savoiarde con tanto di vini locali Doc "à la carte". Ogni rifugio è ideale per una semplice gita giornaliera o per un soggiorno di più giorni.