Ritardi treni Aosta-Torino, a breve incontro fra la Regione e Trenitalia

Trenitalia ha giustificato i ritardi con l'entrata in vigore di una nuova disposizione dell’ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie).
Società

Si terrà a breve un incontro fra l’Assessore regionale ai trasporti, Aurelio Marguerettaz e Trenitalia per cercare delle soluzioni ai continui ritardi e disagi che si riproducono da alcune settimane sulla tratta Aosta/Torino.

"L’Assessore ha già fatto presente, tramite lettera – si legge in una nota –  le situazioni di ritardo ingiustificato verificatisi nel mese di gennaio lungo la tratta, chiedendo a Trenitalia di intervenire con la massima urgenza e sollecitudine per ridurre tali disagi e consentire all’utenza valdostana tempi di viaggio certi. Nell’occasione, l’Assessore ha chiesto la massima cura affinché, nei giorni della Fiera di Sant’Orso, in previsione di un forte aumento degli afflussi in Valle, sia garantito almeno il regolare e adeguato servizio di trasporto ferroviario".

Trenitalia ha spiegato i ritardi  –  il peggioramento dell’indice di puntualità arriva sino al valore altamente insoddisfacente del 52,7% –   con una nuova disposizione dell’ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie).

"Tale disposizione  – si legge ancora nella nota – prevede, come comunicato da Trenitalia, che il segnale di partenza di una stazione, anche di protezione di un passaggio a livello, non possa più essere disposto a via libera preventivamente (cosiddetto “verde verde”) anche se il treno ha ivi fermata in sevizio viaggiatori. La situazione quindi, sottolinea ancora Trenitalia, comporta il rallentamento della corsa del treno più di un chilometro prima del punto di fermata, causando così maggior perditempo non previsti nella traccia oraria rilasciata da Rfi".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte