Saint-Barthélemy, torna la scuola estiva di astronomia

L'appuntamento è dal 21 al 25 luglio a Lignan. La Scuola estiva è rivolta principalmente agli insegnanti, ma è aperta a chiunque sia interessato, dagli astrofili esperti alle persone incuriosite dai fenomeni celesti.
Osservatorio astronomico
Società

Torna la scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy, organizzata dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) e il Planetario di Lignan. L’appuntamento è dal 21 al 25 luglio  a Lignan.

La Scuola estiva è rivolta principalmente agli insegnanti, ma è aperta a chiunque sia interessato, dagli astrofili esperti alle persone incuriosite dai fenomeni celesti.

Il titolo di questa undicesima edizione è “Dalle comete alla vita nel cosmo”, che avrà come argomento portante lo studio del Sistema Solare con un focus particolare sui corpi minori e le comete. Studiare questi oggetti, specialmente dopo le numerose missioni spaziali dirette verso alcuni di essi, come per esempio le comete Halley, Borrelly, Wild 2, Tempel 1, Hartley 2, resta un campo estremamente affascinante della moderna planetologia.

Per ulteriori inforamzioni: Fondazione "Clément Fillietroz – Onlus", Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario di Lignan, Saint-Barthélemy Loc. Lignan, 39 – 11020 Nus – 0165-770050 (da lun. pom. a sab. matt. 9.30/12.00 14.00/16.00)

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte