E’ iniziato il conto alla rovescia per la IV edizione di giocAosta, in programma domani, sabato 11 (a partire dalle ore 14) e domenica 12 agosto (con orario 10-19) in Piazza Chanoux. I 150 volontari di Aosta Iacta Est, associazione che organizza l’appuntamento diventato un vero e proprio punto di riferimento nel panorama degli eventi ludici nazionali, hanno già iniziato ad allestire la tensostruttura che ospiterà la manifestazione.
Anche quest’anno c’è grande attesa per la Caccia al Tesoro notturna che si svolgerà domani sera, alle 20.30, per le strade del centro storico: per l’occasione il pa,si vestirà di un’atmosfera misteriosa ispirata a quella del Cluedo. La gara infatti vedrà squadre “senior” e “family” avventurarsi tra enigmi e prove di abilità. L’obiettivo: raccogliere indizi che permettano di risolvere il mistero che si cela dietro l’omicidio del Generale Brown.
La Caccia al Tesoro, in ogni caso, non è che la punta dell’iceberg. GiocAosta orbita infatti intorno al grande bancone presso il quale sarà possibile scegliere tra oltre 200 giochi in scatola in prestito gratuito da provare. C’è solo l’imbarazzo della scelta: dai giochi in scatola agli scacchi, dalle miniature ai giochi di tradizioni vicine e lontane, dai giochi giganti ai tornei, dal Subbuteo (con la 24ore non stop e la finale commentata in diretta di Livio Forma) al calcio balilla, passando per il ciclotappo, il modellismo, le rally slot cars, i laboratori, i giochi di carte, quelli di ruolo, di comitato e una montagna di alternative, fino alle new entry di quest’anno: il bridge, ‘aeromodellismo (che si aggiunge al modellismo ferroviario, novità dello scorso anno) e il murder party.
Grazie ai tavoli gestiti dal Bridge Club La Vallée sarà possibile scoprire le regole e le dinamiche del più nobile dei giochi di carte, approfondendo le attività del circuito italiano e internazionale. Lo spazio gestito dal Gruppo Aeromodellisti Valle d’Aosta consentirà invece di ammirare diverse riproduzioni in scala e di provare il simulatore di volo, con l’organizzazione di un volo notturno negli spazi della piazza, sabato alle ore 21. Da non perdere anche il grande debutto del murder party, vera e proprio esperienza di due ore che trasporterà i partecipanti (i posti sono limitati a 8 persone, mentre le sessioni saranno 2) su di un treno, negli anni ’70, nel tentativo di risolvere un misterioso omicidio.
Infine, non mancheranno gli incontri con gli autori, tra cui Emiliano Sciarra (inventore di Bang!, il gioco italiano più venduto di sempre), Paolo Mori (Vasco da Gama), Andrea Chiarvesio (Kingsburg, Olympus), Walter Obert (Aaargtecht, Histerycpoach), Lorenzo Tucci Sorrentino (Horse Fever, Dungeon Fighter) e Marco Valtriani (011). Uno spazio speciale sarà dedicato all’anteprima di Libertalia, ultima creazione di Paolo Mori, grazie alla collaborazione con Asterion Press.