Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi, anche la Valle d’Aosta in vetrina

"La collocazione all’interno del padiglione internazionale, accanto alla Svizzera - si legge in una nota - ha permesso una facile individuazione da parte dei numerosi visitatori dello stand."
Società

C’era anche la Valle d’Aosta al Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi che ha chiuso i battenti domenica 2 marzo con più di 700.000 visitatori. All’appuntamento era presente La Maison du Val d’Aoste de Paris, con uno stand istituzionale con il coordinamento
della Presidenza della Regione e di Finaosta S.p.A. in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse Naturali della Regione autonoma della Valle d’Aosta.

"La collocazione all’interno del padiglione internazionale, accanto alla Svizzera – si legge in una nota –  ha permesso una facile individuazione da parte dei numerosi visitatori dello stand."

Le aziende valdostane che hanno partecipato sono: la Cooperativa Produttori Latte e Fontina, la De Bosses S.r.l., la Maison Bertolin, La Source, Saraillon Fernanda, Les Crêtes, Les Granges, la Cave des Onze Communes, Alberto Blanc, La Kiuva, Gerbelle Didier e Frères Grosjean. Oltre alla promozione dei prodotti DOP e DOC (Lard d’Arnad, Jambon de Bosses, Fontina e i vini Cornalin, Fumin, Neblu, Nus Malvoisie, Torrette Supérieur, Chardonnay, Picotendro, Petit Rouge e Petite Arvine), la Maison du Val d’Aoste ha attivato anche un desk di informazione turistica che ha avuto grande successo.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte