Sciopero dei benzinai, distributori chiusi da questa sera e per 48 ore

Secondo le previsioni del responsabile Confcommercio l'adesione in Aosta e cintura arriverà all'80% dei distributori. "Protestiamo contro la campagna diffamatoria nei confronti della categoria. Siamo arrabbiati perché non vengono tutelati i consumatori, ma solo penalizzati i gestori" spiega Fabio Martinet, responsabile Confcommercio.
Le pompe di gasolio e benzina verde
Società

Scatta oggi, martedì 24 gennaio, alle ore 19, la 48 ore di sciopero dei benzinai, indetta da Faib, Fegica e Figisc/Anisa, che raccolgono circa il 70% dei 22mila distributori attivi in tutta Italia. Sulla rete ordinaria la chiusura delle pompe di benzina andrà avanti fino alle 19 di giovedì 26, mentre sulla rete autostradale prenderà il via dalle ore 22 del 24 per terminare alle ore 22 del 26 gennaio.  Lo sciopero coinvolge anche gli impianti self-service.

“Protestiamo contro la campagna diffamatoria nei confronti della categoria. Siamo arrabbiati perché non vengono tutelati i consumatori, ma solo penalizzati i gestori” spiega Fabio Martinet, presidente Confcommercio benzinai e titolare della stazione Eni di via Clavalité – La colpa degli aumenti non è nostra. Il nostro guadagno è minimo perché vendiamo sempre meno litri e paghiamo sempre più commissioni. Il Governo deve intervenire tagliando le accise o l’Iva”.

Secondo le previsioni del responsabile Confcommercio l’adesione in Aosta e cintura arriverà all’80% dei distributori.
“Al momento non abbiamo registrato una corsa ai rifornimenti, nonostante lo sciopero sia da tempo annunciato, forse perché da tempo non protestavano”.

Anche questa settimana i prezzi hanno subito un aumento fra i 4 e i 5 centesimi al litro. “La benzina è arrivata a costare 1.84 al libro, il gasolio 1.90 sul self service, oltre i 2 euro per il servito”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte