Secondo posto per Émile Piccoli alle Olimpiadi di Filosofia a Roma. Ora Vienna.

Il giovane valdostano del Liceo “Binel-Viglino” di Saint Vincent dal 26 al 29 maggio sarà a Vienna per le selezioni internazionali. Piccoli ha svolto la prova in lingua francese. Soddisfazione dell’insegnante Biagini.
Liceo “Binel-Viglino” di Saint Vincent
Società

Émile Piccoli, del Liceo “Binel-Viglino” di Saint Vincent, si è classificato secondo alle Olimpiadi di Filosofia che si sono tenute l’11 maggio scorso a Roma. Il giovane valdostano è stato secondo a Roberto Granieri, alunno del Liceo classico “Gioacchino da Fiore” di Rende (Cosenza)m che ha vinto la gara nazionale.

Entrambi si ritroveranno a Vienna dal 26 al 29 maggio per la gara internazionale. A Roma i ragazzi hanno gareggiato, cimentandosi sulle richieste di una traccia che muoveva del celebre brano lockiano sullo scandaglio marino, immagine dell’intelligenza umana nel suo rapporto col mondo. I 16 concorrenti presenti a Roma hanno tutti scelto la lingua inglese per la prova, con l’eccezione del concorrente valdostano, che aveva deciso di cimentarsi in lingua francese sin dalla selezione d’Istituto.

"Forse la percezione – afferma la prof.ssa di Filosofia Biagini – che il risultato più bello delle Olimpiadi filosofiche non sia l’emergere di qualche ragazzo per il suo personale talento, ma la passione per una forma di sapere, che è soprattutto un approccio al mondo e a se stessi, con il desiderio di non fermarsi al già dato”. “Sembrerebbe la descrizione di una realtà oggi totalmente avulsa dalla quotidianità di molti – continua Biagini – eppure vi sono ragazzi capaci di appassionarsi seriamente e di vedere nei percorsi filosofici una risorsa che vale la pena scoprire e mettere a frutto".
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte