Mantelli spessi e calzamaglie non sono serviti per questa 112^ edizione del Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin.
Le otto Insulae, imitanti il popolo dell’antica Roma, hanno sfilato in sandali e con le spalle scoperte e uno dei gruppi a piedi addirittura in costume da bagno. Questa, insieme al clima caldo, è l’unica differenza che si sente rispetto alle solite edizioni. La gente accorsa al Carnevale riempie il paese come il periodo invernale, interessata e partecipe.
Questo Carnevale è stato un successo. In fondo, non si era festeggiato così da due anni.
-
gruppi in maschera
-
Gruppi in maschera
-
Gruppi in maschera
-
Gruppi
-
Gruppi in maschera
-
Gruppi in maschera
-
Gruppo in maschera
-
Carnevale Psm
-
Diavolo e San Martino
-
Il carro con San MArtino e il Diavolo
-
Ancelle
-
Ninfa e ancelle
-
Banda
-
La banda
-
Gruppi in maschera Carnevale Pont Saint Martin
-
Persone guardano la sfilata
-
I Salassi
-
Gruppo Verres
-
Gruppo di Lessolo
-
Sfilata tema spiaggia
-
Sfilata
-
Sfilata
-
Sfilata
-
Sfilata
-
Sbandieratori
-
Sfilata
-
Carnevale Ponte
-
Romane a cavallo
-
La Lyra Issime
-
Carnevale Ponte
-
I personaggi in sfilata
-
Insulae
-
Rioni
-
San Rocco
-
Rioni
-
Bimbi
-
Sfilata Verna
-
Sfilata Ponte Romano
-
Sfilata Fundus Tauri
-
Sfilata Insula Leoni
-
Sfilata verna
-
sfilata
La corsa delle bighe
La corsa delle bighe maschile è stata vinta dal rione delle Pantere, mentre quella femminile dai Vicus.
Fuochi d’artificio diurni
Il Carnevale si è concluso con un inedito spettacolo piromusicale con fuochi d’artificio diurni, il primo in Italia.
Una risposta
E adesso tutti insieme a ripulire il disastro lasciato nell’alveo del Lys !
Alla faccia della differenziata