‘Suel’: il vero ‘Sportello del cittadino’ apre il 14 aprile

Lo 'Sportello unico degli enti locali della Valle d'Aosta' diventa interlocutore unico per tutto il complesso di atti amministrativi a carico dell'impresa. Il servizio parte in forma sperimentale e prevede l'assunzione di due persone a tempo determinato.
Municipio di Aosta
Società
Suel, ovvero lo “Sportello unico degli enti locali della Valle d’Aosta” sarà attivo ad Aosta dal 14 aprile prossimo. Equivalente allo Sportello unico per le attività produttive degli altri comuni a livello nazionale “il servizio è stato attivato in una logica di trasparenza e accessibilità al pubblico – ha spiegato il sindaco di Aosta, Guido Grimod e per facilitare, semplificare e velocizzare le procedure  cui sono sottoposti i cittadini che intendano aprire servizi commerciale nel capoluogo”.

Non più dunque corse roccambolesche da un ufficio all’altro, un po’ come succedeva in “Asterix e le dodici fatiche”, ma un unico punto di riferimento per ogni richiesta. Infatti lo Sportello unico diventa l’interlocutore unico per tutto il complesso di atti amministrativi a carico dell’impresa del territorio: passaggi di pratiche da un ufficio all’altro confluiscono in un unico provvedimento “a tutto beneficio dell’imprenditore”.

"Come previsto dalla legge regionale 11 del 2003 – ha detto Grimod – mentre ogni singolo comune valdostano svolge il ruolo di “Front office” ricevendo le pratiche e le istanze presentate dagli utenti, sul territorio regionale sono stati costituiti tre Poli di elaborazione delle pratiche amministrative, i cosiddetti “Back office”: la comunità montana Grand Combin, la comunità montana Mont Rose e il Comune di Aosta che, viste le dimensioni, svolgerà le attività sia di Font sia di Back office".

Si tratta per ora di un servizio sperimentale ma che in futuro diventerà definitivo e sarà esteso a tutti i servizi rivolti al cittadino. Gli orari di apertura dello sportello saranno il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 9 alle 14. Per la sua attivazione sono previste due assunzioni a tempo determinato e la sede sarà attivata in via provvisoria nei locali dello Sportello del Cittadino mentre in via definitiva sarà dislocato dove oggi si trova L’Ufficio di informazioni turistiche, sempre sotto i portici del cittadino.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte