Tate familiari: parte il nuovo corso di formazione. Iscrizioni entro il 2 aprile

20 le persone che possono prendere parte alla nuova edizione del corso. I posti sono ripartiti in base ai fabbisogni rilevati nelle diverse comunità montane regionali. 500 le ore di formazione, da maggio a dicembre.
I giochi di alcuni bambini in una garderie all'esterno
Società

C’ è tempo fino al prossimo 2 aprile per iscriversi al nuovo corso di formazione per tate famigliari.
Alla formazione, 500 ore, da maggio a dicembre, possono prendere parte 20 persone. In particolare questi i posti disponibili a seconda del fabbisogno rilevato nelle diverse comunità montane:
n. 2 posti per la Comunità montana Valdigne Mont Blanc;
n. 3 posti per la Comunità montana Grand Paradis;
n. 2 posti per la Comunità montana Grand Combin;
n. 3 posti per la Comunità montana Mont Emilius;
n. 2 posti per la Comunità montana Monte Cervino;
n. 3 posti per la Comunità montana Evançon;
n. 2 posti per la Comunità montana Monte Rosa;
n. 1 posto per la Comunità montana Walser Valle del Lys;
n. 2 posti per il Comune di Aosta.

Il corso è aperto ai residenti in Valle d’Aosta, in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure ai cittadini stranieri comunitari e di Stati non appartenenti all’Unione europea possesso di regolare permesso di soggiorno e in regola con le normative vigenti, in possesso del diploma.
Per tutti l’età minima per prendere parte alla formazione è 21 anni, compiuti al momento dell’iscrizione.
Inoltre possono accedere alle selezioni per il percorso formativo anche le persone non in possesso di un diploma di maturità che siano in grado di documentare esperienze formali o non formali con bambini compresi nella fascia d’età 3 mesi – 3 anni.

Le domande vanno consegnate entro il 2 aprile prossimo all’Ufficio attività socio-educative per la prima infanzia, ubicato in Località Grande Charrière n. 40, Saint-Christophe.

Attualmente sono 28 le tate iscritte nell'apposito elenco regionale, 12 delle quali operano ad Aosta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte