Tornano le lezioni di cucina a cura degli chef stellati valdostani

Otto lezioni da cucina tenute da quattro chef stellati Michelin. E' quanto propone Chef Vallée, l'iniziativa dell'Office régional du Tourisme.
Società

Otto lezioni da cucina tenute da quattro chef stellati Michelin. E’ quanto propone Chef Vallée, l’iniziativa dell’Office régional du Tourisme, giunta alla sua seconda edizione. 

A guidare i turisti alla scoperta dei prodotti tipici locali saranno Piergiorgio Pellerei del Ristorante La Clusaz di Gignod, Fabio Iacovone del Petit Restaurant dell’Hotel Bellevue di Cogne, Maura Gosio del Petit Royal di Courmayeur e Agostino Buillas del Ristorante Café Quinson di Morgex. 

Le lezioni si terranno presso la Fondazione per la formazione professionale turistica sede di via italo mus, n.14 di Châtillon – École Hôtelière, con inizio dalle ore 15. Ciascun appuntamento, dal costo di 45 euro, è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. Al termine della preparazione dei piatti, gli stessi verranno degustati con l’abbinamento di vini valdostani, presentati da un sommelier.

Si inizia quindi il 10 luglio con “la carne” che verrà presentata dallo Chef Piergiorgio Pellerei della Clusaz in un finger food e in un piatto principale “Il ritrovo del piedino di maialino da latte”, per il dolce invece verranno proposti i torcetti al burro con crema alla grappa.
Il numero massimo di partecipanti ad incontro è di 25, poiché è necessaria una collaborazione attiva nella realizzazione dei menu.

Il 15 luglio Maura Gosio dovrà vedersela con il pesce d’acqua dolce mentre il 17 luglio Agostino Buillas affronterà le erbe spontanee. 
Chef Vallée tornerà poi nel mese di agosto e precisamente il 19 quando Maura Gosio del Petit Royal di Courmayeur proporrà una lezione dedicata alla selvaggina. L’iniziativa proseguirà il 21 agosto con Piergiorgio Pellerei e l’uomo, il 26 con Fabio Iacovone e l’orto, il 28 agosto con Agostino Buillas e la fontina. Il cuoco del Petit restaurant del Bellevue di Cogne sarà il protagonista anche dell’ultimo appuntamento della rassegna, il 4 settembre, dedicato alla trota. 

Le prenotazioni, obbligatorie, si raccolgono invece presso gli uffici del Turismo.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte