Tumore della prostata, del pene e del testicolo. Sono queste le principali patologie oncologiche della sfera genitale maschile sulle quali accende i riflettori la Lega italiana per la lotta contro i tumori con la Campagna Nastro Azzurro. Un invito alla popolazione maschile alla prevenzione, prenotando una visita presso l’ambulatorio Lilt di Aosta.
“Per anni parlarne era tabù, ad oggi c’è maggiore informazione sui tumori maschili, – spiega una nota – soprattutto grazie alle campagne di sensibilizzazione portate avanti nel corso del tempo, anche dalla Lilt. Gli uomini però sono ancora restii ad effettuare visite ed esami di diagnosi precoce, ecco perché è importante continuare a parlare di questi temi.”
In Italia, sulla base dei dati raccolti dai Registri Tumori Italiani si stima che, nel 2020, saranno diagnosticati circa 377.000 nuovi casi di tumori maligni, dei quali 195.000 fra gli uomini. Il tumore della prostata resta il più frequente, interessando soprattutto chi è sopra i 50 anni di età. Con 36.074 nuove diagnosi stimate per il 2020 questa neoplasia
rappresenta il 18,5% di tutti i tumori maschili, seguito dal tumore del polmone (27.554 diagnosi, 14,1% dei casi maschili), da quello del colon-retto (12,0%), della vescica (10,5%) e del rene (4,6%). Si stima che 1 uomo su 8 potrà ricevere una diagnosi di tumore della prostata nel corso della propria vita.
L’età è un fattore determinante quando si parla della frequenza dei tumori maschili, negli uomini giovani, sotto i 50 anni, è il tumore del testicolo ad essere il più frequente. Con 2300 nuovi casi attesi per l’ultimo anno rappresenta il 12% di tutti i tumori maschili diagnosticati fra i giovani.
La sede della Lilt della Valle d’Aosta sarà a disposizione dell’utenza gratuitamente per informazioni e prenotazioni di visite di prevenzione dei tumori maschili.
LILT Valle d’Aosta
Via Xavier de Maistre 24 – Aosta T. 0165 31331 info@legatumoriaosta.it