La sicurezza anticendio all’interno del TMB è stata assicurata dal Corpo valdostano dei Vigili del fuoco, in collaborazione con i Sapeurs-Pompiers francesi fino a dicembre 2006. In quella data è subentrata la società GSA di Udine. Il Corpo valdostano dei Vigili del fuoco, insieme al GEIE e ai Sapeurs-Pompiers francesi, ha però provveduto alla formazione del personale della società GSA. Inizialmente sono pertanto state formate 70 unità di soccorso, mentre venerdì 6 giugno 2008 si è conclusa la formazione di ulteriori 11 unità. La formazione è stata suddivisa in 9 giornate di formazione, di cui 4 alla galleria laboratorio Sorreley, utilizzata dal CVVVF per lo studio delle tecniche di intervento e delle relative problematiche all’interno delle gallerie. Nella formazione in oggetto la galleria di Sorreley è servita all’addestramento del personale GSA e alle manovre con gli automezzi di soccorso JANUS e VPI del GEIE. Delle altre 5 giornate, 3 sono state dedicate all’utilizzo degli autorespiratori e le restanti 2 alla pompieristica e al funzionamento del soccorso degli enti pubblici.