Ultimo saluto oggi a Fedele Betemps

In una nota l'Anpi esprime il suo cordoglio per la scomparsa dell'uomo "valoroso partigiano della 13^ banda “Emile Chanoux”."
Società

Si svolgeranno oggi a Saint-Christophe i funerali di Fedele Betemps, l’ex partigiano appartenente alla 13esima Banda "Emile Chanoux". A esprimere il cordoglio per la scomparsa dell’uomo è l’Anpi.
Nato il 12 gennaio 1922, di professione agricoltore, Fedele Betemps era stato soldato in Montenegro nel 4° reggimento alpini, battaglione Val d’Orco. Rientrato in Valle, il 5 giugno 1944 entra a far parte della Resistenza nella banda di Silvio Gracchini. A partire dal dicembre 1944, data in cui Gracchini era in Svizzera come rifugiato con gran parte della banda, fece parte del gruppo di Enrico Crétier, diventato comandante di coloro che erano rimasti. Al seguito di Crétier, aveva fatto parte del gruppo di quei 45 partigiani che si recarono in Francia tra febbraio e marzo 1945 per recuperare le armi concesse dagli alleati.

Bétemps Fedele e un piccolo gruppo di partigiani accompagnarono quindi un gruppo di soldati inglesi in Valle d’Aosta.
Così lo ricorda il Presidente della sezione Anpi di Aosta, Donato Rosset: “Fedele era un vero combattente, preparato e sempre pronto ad aiutare gli altri. Un ottimo elemento come lo definivano il Comandante di Brigata e il suo Comadante. Forte dell’esperienza nei Balcani dispensava consigli ai compagni ed era sempre in prima linea. Sempre attivo e presente a tutte le manifestazioni in particolare a Trois Villes e il 25 aprile.”
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte