Un anno di studio in Francia, a Giulia Todaro la borsa di studio del Consiglio Valle

Alla ragazza stamane è stata consegnata dal Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, e dalla rappresentante della Fondazione Intercultura Claudia Chiaperotti la borsa di studio, voluta dal Consiglio Valle in collaborazione con Intercultura.
Giulia Todaro
Società

Un anno di studio in Francia con Intercultura. E’ l’esperienza che vivrà nel prossimo anno scolastico Giulia Todaro, 17 anni, residente a Saint-Vincent, studente del Liceo di istruzione classica, artistica e musicale di Aosta, dove frequenta la 3a B del Liceo artistico.

Alla ragazza questa mattina è stata consegnata dal Presidente dell’Assemblea regionale, Marco Viérin, e dalla rappresentante della Fondazione Intercultura Claudia Chiaperotti la borsa di studio, voluta dal Consiglio Valle in collaborazione con la Fondazione Intercultura onlus di Colle di Val d’Elsa. La ragazza sarà accolta da una famiglia francese e frequenterà una scuola, partecipando inoltre, alle attività extrascolastiche organizzate.

"L’Ufficio ha deciso di reiterare l’iniziativa, nella convinzione che si debba investire sui nostri giovani – ha detto il Presidente Marco Viérin –. In effetti, sono proprio gli scambi tra culture diverse che li aiuteranno a crescere in quanto cittadini responsabili e preparati alla società multiculturale".

Il progetto è alla sua terza edizione: nel 2014, è stato Pietro Signò di Gignod a vivere questa fortunata esperienza in Québec, mentre lo scorso anno Alessia Mavilla di Saint-Pierre ha trascorso un anno in Belgio.

"La nostra missione è quella di aprire i giovani al mondo: questi progetti danno loro la possibilità di crescere, scoprendo realtà diverse dalle loro e imparando ad andare verso gli altri.  – ha aggiunto la rappresentante della Fondazione Intercultura Claudia Chiaperotti Apprendere una lingua è il segno dell’apertura verso gli altri."

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte