Un cartone animato per sensibilizzare i bambini sugli sprechi alimentari

l corto, del regista Michele Tozzi, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa e domani, giornata mondiale dell'alimentazione, sarà portato alle scuole medie Einaudi di Aosta.
Società

E’ un cartone animato – zerØspreco – zerØfood waste – realizzato dal Centro Sperimentale del cinema, a portare quest’anno nelle scuole il tema della lotta agli sprechi alimentari. Il corto, del regista Michele Tozzi, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa e domani, giornata mondiale dell’alimentazione, sarà portato alle scuole medie Einaudi di Aosta.

Due cani randagi vagano in una città immaginaria, con l’Arco d’Augusto e la Mole Antonelliana sullo sfondo, alla ricerca degli sprechi alimentari, individuati in un supermercato dove i cibi vengono eliminati per il solo aspetto estetico. 

Il cartone animato rientra nel progetto "Una buona occasione. Contribuisci anche tu a ridurre gli sprechi alimentari", finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e avviato nel 2014 dalla Regione Valle d’Aosta insieme alla Regione Piemonte con l’obiettivo di diffondere la cultura del rispetto del cibo e di informare i giovani sulle cause e gli effetti dello spreco alimentare.

Nell’anno 2014/2015, gli interventi di sensibilizzazione nel mondo scolastico hanno coinvolto quasi diecimila studenti piemontesi e valdostani in più di 80 istituti secondari di secondo grado attraverso la proiezione di un docu-film canadese Just eat it. Quest’anno hanno aderito in Valle 8 scuole primarie e 8 scuole secondarie di primo grado. 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte