“Un computer in famiglia”, il bonus scende a 450 euro

La somma che la Regione ogni anno mette a disposizione per l'acquisto di un personal computer nuovo sarà più bassa di ben 250 euro rispetto allo scorso anno (700 euro) perché “rapportata ai prezzi di mercato che si sono notevolmente abbassati”.
Società

Torna il bonus “Un computer in famiglia”, anche se quest’anno sarà “solo” di 450 euro. La somma che la Regione ogni anno mette a disposizione per l’acquisto di un personal computer nuovo sarà più bassa di ben 250 euro rispetto allo scorso anno (700 euro) perché, secondo il presidente della Regione Augusto Rollandin, “rapportata ai prezzi di mercato che si sono notevolmente abbassati”.

L’iniziativa è rivolta a tutte le famiglie residenti in Valle d’Aosta con un figlio nato fra il 1° gennaio 1999 e il 31 dicembre 1999, anch’egli residente in Valle d’Aosta. Non sono ammessi a contributo le famiglie che hanno già beneficiato del medesimo nel corso delle precedenti iniziative. In tutto si tratta di circa 960 potenziali utilizzatori del contributo, la cui formazione digitale costerà alla Regione 550 mila euro.

Una cifra comprende anche le spese per la distribuzione di un kit il cui contenuto sensibilizza sull’uso consapevole e sicuro delle tecnologie informatiche e permette di acquisire le conoscenze necessarie a ottenere la certificazione e-citizen, riconosciuta a livello europeo.

Infine, la Regione sta mettendo in atto l’organizzazione di una campagna per favorire l’acquisto del computer anche agli adulti che frequenteranno i corsi di formazione promossi dall’amministrazione.

Quando comprare?
Il genitore potrà acquistare un personal computer, da tavolo o portatile, nel periodo tra 1° ottobre e il 15 dicembre 2011, presso un qualunque rivenditore di personal computer.
Il computer dovrà avere caratteristiche non inferiori alle seguenti: 1 GB di memoria RAM;
lettore o masterizzatore di DVD; due porte USB 2.0.

Documenti da richiedere al rivenditore
Il genitore, al momento dell’acquisto, dovrà richiedere al rivenditore i seguenti documenti:
la fattura intestata a nome del genitore; l’apposita scheda con le caratteristiche tecniche del computer, compilata e sottoscritta dal rivenditore stesso che può scaricarla dalla pagina modulistica

Come ottenere il rimborso
Per ottenere il rimborso delle spese sostenute (fino a un massimo di 450 euro, Iva compresa), il genitore dovrà presentarsi, a partire dal 3 ottobre e fino al 30 dicembre 2011, presso l’Ufficio “Carte Vallée” (in via Carrel, 39 ad Aosta) portando con sé la fattura di acquisto e la scheda con le caratteristiche tecniche del computer rilasciategli dal rivenditore, il codice fiscale del figlio, il proprio documento di identità e il proprio codice fiscale, una marca da bollo di importo pari a euro 14,62.

L’Ufficio “Carte Vallée” provvederà alla compilazione della domanda di rimborso prevista dall’iniziativa.Entro una settimana dalla presentazione della domanda, il genitore riceverà per posta un assegno di traenza che potrà incassare presso la propria banca.

Obblighi
Il beneficiario si impegna a mantenere il possesso del computer acquistato per almeno 5 anni e a accettare eventuali controlli richiesti dalla’Amministrazione.

Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800.610.061 (accessibile da tutta la Valle d’Aosta), dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30; e-mail: uncomputerinfamiglia@regione.vda.it. Il servizio è attivo dal 5 settembre al 30 dicembre 2011. Sportello: dal lunedì al venerdì feriali, 8:30 – 16:30 – nel periodo 3 ottobre – 30 dicembre In Via Carrel, 39 – Aosta.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte