Con l’obiettivo di fare conoscere alla popolazione le associazioni, cooperative o enti che si occupano di mutuo-aiuto, il Comune di Aosta e il Csv, hanno pubblicato una guida. Lo strumento, che sarà distribuito in 1000 copie, offre informazioni su 30 realtà che sono state suddivise in 9 macrocategorie: salute, anziani, disagio mentale, donne, disabilità, dipendenza, emozioni, famiglia e immigrazione. "E’ uno strumento – ha spiegato l’Assessore comunale ai Servizi Sociali, Marco Sorbara – per fare conoscere e diffondere realtà importanti che rispondono ai bisogni delle persone in modo spontaneo".
Per ciascuna associazione sono indicati informazioni generali, i nominativi dei referenti e i recapiti attraverso i quali i cittadini possono mettersi in contatto. La guida è il primo risultato del progetto Dinamo, nato nell’ambito del Piano di Zona.
"Sono tutte realtà – spiega il direttore del Csv, Fabio Molino – che possono aiutare l’amministrazione comunale e il Csv a leggere i bisogni di prossimità delle persone".
La guida "Gruppi di mutuo auto-aiuto sostegno" sarà distribuita presso lo Sportello sociale del Comune di Aosta, il Csv, e i consultori del territorio.