Una mostra e tre serate per festeggiare i 20 anni della biblioteca di Sarre

Ad aprire il ventaglio di appuntamenti per festeggiare il ventennale della biblioteca sarà la giornata di sabato 7 novembre con l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai 20 anni di attività del servizio.
La biblioteca di Sarre
Società
La biblioteca del Comune di Sarre compie 20 anni e per celebrare questo traguardo la Commissione di gestione della biblioteca ha organizzato una serie di iniziative che ripercorrerrano le tappe fondamentali di questo percorso. Ad aprire il ventaglio di appuntamenti sarà la giornata di sabato 7 novembre con l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai 20 anni di attività del servizio. La mostra sarà visitabile dal 7 al 27 novembre in orario  di apertura degli uffici comunali e la domenica mattina dalle 10.00 alle 12.30.
Intorno alla piccola cappella Champeé che dal novembre del 1989 ci ospita – scrivono i bibliotecari e la commissione di gestione – abbiamo cercato di costruire e consolidare buoni rapporti con le associazioni del territorio, quel che si dice “fare rete”, offrendo e ricevendo collaborazione, creando occasioni di incontro e di crescita. Il ruolo di facilitatori nell’incontro tra il lettore ed i libri e tra il cittadino e l’informazione, ci piace molto e siamo fieri di aver saputo creare, anche tramite il bollettino “Saro”, occasioni di approfondimento di temi di interesse comune, proporre momenti piacevoli e dare un contributo per favorire la crescita culturale del nostro paese”.
Venerdì 13 novembre alle ore 20,30 saranno presentate le opere pubblicate da autori sarolèn o relative al territorio di Sarre. La serata sarà accompagnata da proiezioni video, musiche e terminerà con i manicaretti dei partecipanti ai corsi di cucina orgarnizzati dalla biblioteca.
Martedì 17 novembre a partire dalle ore 18 l’appuntamento è dedicato ai corsi di lingua  inglese e spagnola, organizzati negli  ultimi anni dalla  biblioteca. Le insegnanti presenteranno ai presenti  qualche stuzzicante suggestione a base di  momenti ludici, suoni e sapori dei paesi che rappresentano.
Venerdì 27 novembre, infine, alle ore 20.30 la serata a base di musica e recitazione vedrà protagonisti i giovani musicisti dei corsi di musica a orientamento bandistico e i talentuosi attori del gruppo “Les Djabloteun de Saro” che si alternano  per raccontare un altro pezzo di storia  della biblioteca: la rinascita della banda musicale con i corsi di formazione e la nuova compagnia di teatro popolare che quest’anno ha debuttato al “Printemps Théatral”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte