Non un inedito, ma il colpo d’occhio è sempre unico. Questa notte – tra le 4.30 e le 5 – il cielo valdostano è tornato ad illuminarsi con lo spettacolo dell’aurora boreale.
Gli effetti della tempesta geomagnetica di classe G4 si sono visti eccome, immortalati anche da diverse webcam dei nostri comprensori, in particolare da quella di Skyway Monte Bianco e di Cervino Ski Paradise. Evento raro che, negli ultimi anni, è possibile vedere sempre più sovente anche alle nostre latitudini.
Le tempeste geomagnetiche, si legge su Astrospace, “si verificano quando le particelle solari interagiscono con il campo magnetico terrestre, causando disturbi che possono influenzare sistemi tecnologici come le comunicazioni radio, i satelliti e le reti elettriche”.
Il NOAA Space Weather Prediction Center aveva emesso un’allerta per una tempesta geomagnetica severa di livello G4, quindi su una scala da G1 (debole) a G5 (estrema). Ed effettivamente – spiegano ancora da Astrospace – “il livello G4 è stato effettivamente raggiunto nella notte tra l’11 e il 12 novembre”. Come abbiamo potuto vedere anche nel “nostro” cielo.
Questa notte, però, le condizioni per vedere il fenomeno non saranno propriamente quelle ideali, dal momento che la Luna calante e un po’ di nubi rischiano di oscurare il cielo. Ma un’occhiata, attorno alla mezzanotte, vale sempre la pena.

