Diciassette incontri incentrati sulla riflessione rispetto alla necessità di prendersi cura della fine della vita, così come ci si prende cura della nascita, ed alla necessità di una informazione precisa e scientifica rispetto ad argomenti di grande attualità di cui, in realtà, si sa molto poco, vuoi per la vastità degli argomenti stessi, vuoi per la loro connotazione scientifica, a volte molto complessa.
E’ quanto propone l’iniziativa “Presenti a sé – vivere la vita fino al suo termine ultimo” il progetto avviato dall’associazione “Il Bruco e la Farfalla-onlus” in collaborazione con il CSV della Valle d'Aosta ed in partenariato con la Federazione regionale delle Associazioni dei Volontari del Soccorso della Valle d’Aosta, l'Aido, l'Ascolto ed Il Germoglio, che si pone come obiettivo la stesura di un "Manuale di aiuto alla riflessione per la compilazione delle direttive anticipate", cioè di quel documento che conterrà le ultime volontà riguardanti la fine della vita nel caso in cui non si fosse più in grado di comunicarle.
A prendere parte alla redazione del “Manuale” è un gruppo di lavoro composto da persone che da molto tempo si occupano quotidianamente, sia per personale sensibilità sia per lavoro, della cultura delle cure di fine vita. Questo lavoro sarà, infine, messo in rete sul sito www.ilbrucoelafarfalla.org nel prossimo mese di maggio 2009 con l’auspicio, nelle intenzioni degli organizzatori, “che possa essere di aiuto a chi intende consapevolmente scegliere per sé fino al momento ultimo”.
Per il programma degli incontri "Presenti a sé”: www.ilbrucoelafarfalla.org oppure www.csv.vda.it