Usl, aumentata la validità della ricetta da 30 a 180 giorni

Dal 1° febbraio 2020, le ricette non farmaceutiche, a eccezione di quelle con classe di priorità U (urgente) e B (breve), avranno una validità pari a 180 giorni dalla data di prescrizione e non più di 30 giorni come era attualmente.
Dottore - medico - tablet - app
Società

La Giunta regionale, nella seduta di oggi, venerdì 24 gennaio 2020, ha approvato alcune modificazioni riguardanti la validità delle prescrizioni per l’accesso ai servizi ambulatoriali di specialistica, di diagnostica strumentale e di laboratorio.

“In particolare – spiega l’Assessore Mauro Baccega – dal 1° febbraio 2020, le ricette non farmaceutiche, a eccezione di quelle con classe di priorità U (urgente) e B (breve), avranno una validità pari a 180 giorni dalla data di prescrizione e non più di 30 giorni come era attualmente. La modifica rappresenta anzitutto un’importante agevolazione per i cittadini, prevedendo una maggiore flessibilità temporale per le prenotazioni delle prestazioni non urgenti e, nel contempo, sostiene il servizio di assistenza primaria, evitando di appesantire l’attività ambulatoriale con pazienti che devono ripresentarsi dal proprio medico per richiedere una nuova emissione di ricette scadute”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte