Prendono il via oggi le vaccinazioni antinfluenzali in Valle d’Aosta, dove sono state al momento distribuite 14mila dosi.
A chi è consigliata la vaccinazione antinfluenzale?
La vaccinazione antinfluenzale è fortemente indicata agli ultra60enni, ai soggetti addetti ai servizi pubblici e a coloro che, a qualsiasi età, rientrano nelle categorie a rischio individuate dagli esperti della salute. La vaccinazione viene raccomandata anche ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni.
In tutti questi casi, e per i donatori di sangue, la somministrazione è gratuita.
Dove è possibile vaccinarsi?
L’inizio effettivo della vaccinazione è previsto per il 12 ottobre, nelle sedi dei Medici di famiglia, dei Pediatri di libera scelta, negli studi e negli ambulatori dei Medici di Sanità pubblica dei poliambulatori e dei consultori nei distretti sociosanitari.
Come e dove prenotare?
Le vaccinazioni presso gli ambulatori di sanità pubblica saranno effettuate esclusivamente previa prenotazioni.
Le prenotazioni possono essere effettuate telefonando ai seguenti numeri:
AOSTA – 0165.546046 – dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.30
MORGEX – 0165.809300 – dal lunedì al venerdì ore 8.00 alle ore 14.00
CHATILLON – 0166.501011 – dal lunedì al venerdì ore 8.00 alle ore 14.00
DONNAS – 0125.806300 – dal lunedì al venerdì ore 8.00 alle ore 14.00
I cittadini potranno vaccinarsi anche presso gli studi dei Medici di famiglia, e dei Pediatri di libera scelta.
0 risposte
Peccato che ne medici ne poliambulatori abbiano il vaccino