Skyrunning, trail, gare di corsa in salita ma anche marce alpine e trekking non competitivi. La Valle d’Aosta, grazie agli splendidi scenari offerti dalle montagne che la circondano, è diventata un vero e proprio punto di riferimento a livello internazionale per le gare estive di corsa ad alta quota e il week ne propone altre due davvero da non perdere. Dopo il Cervino X-Trail che si è disputatolo scorso 7 luglio nel Comune di Valtournenche, Antey-Saint-André, Chamois e La Magdeleine, ora tocca all’Alta Valle.
Sabato 13 luglio si svolgeranno infatti il Licony trail, il Vertikal 2000 e il Gran Trail Courmayeur. Le prime due gare partiranno entrambe da Morgex: il Licony trail si sviluppa lungo un percorso di 25 km con dislivello positivo di circa 1200 metri, mentre il Vertikal 2000 si arrampica per circa 8 km di tragitto dai 900 metri di quota della partenza ai 2900 del Bivacco Luigi Pascal. Il giorno seguente, domenica 14 luglio, invece, ai piedi di sua maestà il Monte Bianco andrà in scena la prima edizione del Gran Trail Courmayeur, su due percorsi diversi che solcano i sentieri della Val Veny e Val Ferret, con partenza e arrivo nel comune di Courmayeur. Il primo è lungo 80 km, con dislivello positivo di 4500, metri mentre il secondo misura circa 50 Km con dislivello positivo di 2800 metri.
Dopo due settimane di pausa, il 3 agosto l’attività del trail riprenderà con un’altra grande novità, il Monte Rosa Walser UltraTrail.
Ulteriori informazioni: www.gtcourmayeur.com