Oltre 350 pagine, 5.000 schede che compongono la banca dati, 1000 strutture ricettive, 3.200 punti georeferiti sul territorio, 3.000 immagini, 40 filmati: sono alcuni dei numeri del nuovo portale www.lovevda.it, da oggi ufficialmente in rete. E’ il nuovo sito dell’Assessorato regionale al Turismo.
Il nuovo portale multimediale, ricco di filmati, immagini e audioguide, è stato completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti. E’ disponibile in cinque lingue (francese, inglese, tedesco e spagnolo oltre all’italiano) con nuove funzionalità e sezioni. Tra le novità figura la cartografia in rete: tutti i punti di interesse turistico per la Valle d’Aosta sono posizionati sulla mappa ed è possibile evidenziare e calcolare il percorso per raggiungerli a partire da un qualsiasi altro punto della regione.
“Il nome scelto per il sito – sottolinea l’assessore regionale al Turismo Ennio Pastoret – rimanda al cuore, che è il logo simbolo della nostra regione, ed è internazionalmente comprensibile“. “Il sito è in linea con le esigenze dei moderni internauti, contiene un elevato numero di informazioni divise per settori accessibili con immediatezza per un’offerta ricca e completa in cinque lingue“.La realizzazione del nuovo sito del turismo della Regione Autonoma Valle d’Aosta si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio cui partecipano tutte le regioni italiane, denominato “Portale interregionale di promozione turistica”.
Il sito si apre su 5 scelte principali: il territorio, la cultura, l’enogastronomia, l’artigianato, lo sport e gli eventi. A sinistra un menu risponde ai principali quesiti del turista: Dove Siamo (con Mappe, Come arrivare, Come Muoversi, Traffico); L’Ospitalità (dove mangiare, dove dormire, terme e benessere, per la sicurezza); Cosa Fare con itinerari sportivi e attività organizzate; l’offerta turistica nelle diverse stagioni (la “Valle d’Aosta è bella sempre!”); la Tradizione (con pagine dedicate alle lingue, all’architettura tradizionale, ai miti, alla Bataille des Reines e perfino alle ricette); Per documentarsi e richiedere depliant, ricerche o immagini; Meteo Web-cam per conoscere le previsioni meteo, il bollettino della neve e osservare “dal vivo” 28 località oltre alla città di Aosta in due punti. Infine una voce dedicata alle notizie stampa, utilizzabile dagli operatori dell’informazione per accedere a documentazione utile sulla Regione e dai visitatori per leggere articoli o approfondimenti.