Aosta Calcio 511 travolta dal Quartu: finisce 7-3 al Montfleury

L’Aosta Calcio 511 cade in casa contro il Quartu per 7-3 nella terza giornata di Serie A2: tripletta di Siddi, doppietta di Bianqueti per i valdostani.
Aosta Calcio Quartu
Sport

Non basta una reazione d’orgoglio nel finale: l’Aosta Calcio 511 esce sconfitta per 7-3 contro il Quartu, questo pomeriggio al Montfleury, nella terza giornata del campionato di Serie A2 – Girone A. Gli ospiti, solidi e cinici, hanno indirizzato la gara già nel primo tempo grazie a una prova corale convincente e alla giornata di grazia di Riccardo Siddi, autore di una tripletta.

Primo tempo di dominio assoluto per il Quartu

La partita inizia con il Quartu subito pericoloso: al 17’33” Andrea Cau spreca una grande occasione calciando a lato da ottima posizione. Pochi secondi dopo, l’Aosta prova a rispondere con Leonardo Piccolo, ma Francesco Cara salva in extremis sulla linea. Sul capovolgimento di fronte, però, arriva il vantaggio ospite: Riccardo Siddi approfitta di una porta sguarnita e firma l’1-0.

L’Aosta fatica a reagire e il Quartu ne approfitta: al 15’07” ancora Siddi, in combinazione con Cau, trova l’angolino alto per il 2-0. Solo un minuto più tardi lo stesso Siddi manca di poco la tripletta. I padroni di casa si affidano a qualche iniziativa isolata di Matheus Leonardo Bianqueti , ma senza trovare il guizzo giusto.

Gli ospiti continuano a spingere: al 6’15” Anselmo Sanna fallisce una facile occasione sotto porta, e al 5’10” Marco Tidu colpisce il palo dopo una gran giocata personale. Il tris arriva comunque al 2’35”, quando Andrea Murroni supera un avversario e insacca, con una deviazione di Matteo Menegatti, per il 3-0. Il primo tempo si chiude con il Quartu in pieno controllo e l’Aosta in difficoltà a costruire gioco.

Aosta Calcio Quartu bis
Aosta Calcio Quartu bis

Nel secondo tempo l’Aosta si sveglia tardi e il Quartu dilaga

La ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione, con un’Aosta spenta e un Quartu padrone del campo. Al 15’51” Cau impegna Andrea Rossero, bravo a chiudere in uscita. L’Aosta prova a scuotersi con Filippo Rosset, ma il suo tiro da fuori è deviato in angolo da Cara.

Al 6’49” arriva la sentenza: Siddi completa la tripletta personale insaccando a porta vuota al termine di un contropiede fulmineo. Poco dopo, il portiere ospite Cara approfitta della porta vuota – l’Aosta ha deciso di giocare con un uomo di movimento in più, togliendo momentaneamente il proprio estremo difensore – per segnare dalla distanza il 5-0.

Nel finale, l’Aosta ha un sussulto d’orgoglio: Matheus Leonardo Bianqueti accorcia le distanze con un bel tiro dalla lunga distanza, seguito dalla rete di Edoardo Veronesi che riaccende, per un attimo, la speranza. Ma al 1’56” Marco Tidu chiude i conti con il 6-2, insaccando a porta vuota dopo un batti e ribatti a centrocampo. Bianqueti realizza la sua doppietta personale (6-3), prima che Guti firmi il definitivo 7-3 a pochi secondi dalla sirena.

Formazioni

Aosta Calcio 511: Franco Foletto, Matteo Mario Grange, Leonardo Fea, Matteo Menegatti, Filippo Rosset, Edoardo Veronesi, Joao Vitor De Andrade Menegui, Leonardo Piccolo, Andrea Rossero, Tiago Calli, Simone Argirò, Matheus Leonardo Bianqueti.
Allenatore: [da inserire se disponibile]

Quartu: Giovanni Cossu, Francesco Cara, Lorenzo Atzeni, Serginho, Marco Tidu, Luca Previdelli, Andrea Cau, Guti, Andrea Murroni, Anselmo Sanna, Filippo Monti, Riccardo Siddi, Leonardo Corona.
Allenatore: [da inserire se disponibile]

Marcatori: Siddi (3), Murroni, Cara, Bianqueti (2), Veronesi, Tidu, Guti.

Arbitri: Aurelian Pertica Chirvasuta (Monza) e Venerando Di Bella (Piacenza); cronometrista: Alessio Billone (Nichelino).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte