“Partecipando a una trenta ore di calcio a 5, a Morgex, un amico mi propose di organizzare un torneo per soli amatori”. Andrea Valenti la spiega così, con poche parole, la semplice ma azzeccatissima idea che di lì a poco portò alla nascita del 1° torneo Claudesport, disputato al campo sportivo Belair nel lontano gennaio del 1995, con ben 18 squadre iscritte. Un torneo che è cresciuto in maniera esponenziale – oggi conta 66 squadre e circa mille iscritti, per oltre 8 mesi di sfide all’ultimo gol – fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento non solo in Valle d’Aosta, ma anche a livello nazionale, per quanto riguarda i tornei amatoriali di calcio a 5.
Per festeggiare la ventesima edizione, l’organizzazione ha preparato una serata di festa che si svolgerà sabato 21 settembre 2013, dalle ore 19, presso il bocciodromo comunale coperto di regione Tzamberlet ad Aosta. L’ingresso, dal costo di 10 euro a persona, comprende l’accesso ad un grande buffet, una fetta di torta di ringraziamento e la spaghettata di mezzanotte.
Saranno tante le sorprese in serbo per i partecipanti: oltre alla classica distribuzione dei calendari tascabili, infatti, ci sarà la presentazione dell’almanacco commemorativo. Un volume di 100 pagine ricco di storie, fotografie, statistiche e curiosità delle squadre che hanno fatto la storia del Claude. Gli almanacchi saranno in vendita durante la serata e al negozio Claudesport dal lunedì seguente.
Le squadre che prenoteranno una tavolata, poi, saranno omaggiate con un pallone Adidas del campionato (valore 50 €) oltre al buono per il ritiro di dodici lattine omaggio di GO & FUN (valore 24 €) e a buoni sconto. A rendere ancora più divertente la serata ci penseranno i freestylers professionisti della Fast Foot Crew, gruppo che nel curriculum può vantare collaborazioni con aziende quali: Nike, Adidas, Coca Cola, Vodafone, Ringo, Kinder Ferrero, Telethon, Esta The, m&m’s, Saila, Wind, La Gazzetta dello Sport. Con i loro show hanno aperto incontri calcistici come Lazio-Roma nel 2008 allo stadio Olimpico, nel 2010 Toronto-Real Madrid allo stadio BMOfield e nel 2011 Milan-Bari allo stadio San Siro. Recentemente hanno collaborato con Ea Sports per la realizzazione del videogioco Fifa 14. Dulcis in fundo, le loro esibizioni saranno accompagnate dalla musica mixata dai Dj del Big Bar di Aosta, che animeranno la nottata fino alle 4, alternandosi sul palco con il percussionista Chiquitico.
E poi, ovviamente, tutti a prepararsi per il calcio d’inizio del torneo 2013-2014, previsto per il 26 settembre: chi succederà al Cb Costruzioni nell’albo d’oro dei vincitori?