Inizierà questa sera sul parquet del Montfleury di Aosta, alle 20.30, lo sprint verso la finalissima della 20° edizione del Claudesport, in programma il prossimo 13 aprile. Ad inaugurare i playoff, nel turno ad eliminazione diretta per l’accesso ai quarti di finale, saranno l’ASD Valdostana Aymavilles (8° posto in A1) e Il G7 Team Caffè Saint-Anselme (1° posto in A2), seguite a ruota da Gelati Algida (7° posto in A1) e Decor Art Kruder (2° posto in A2). Da domani, venerdì 14 marzo, scenderanno in campo anche tutte le altre squadre (in ordine di classifica Concessionaria Piaggio Giachino, CB Costruzioni, Nipponly, Al dente Trattoria Italiana, Technos Medica, Institut Agricole Régional) per le partite di andata.
“A giudicare dal tabellone – anticipa Andrea Valenti – la strada sembra in discesa per la Piaggio Giachino nella parte alta, mentre c’è grande incertezza dal lato opposto dove tutte potrebbero arrivare alla finalissima con leggero vantaggio per CB, IAR e Nipponly”.
Il concorso Instagram
Con il fischio d’inizio dei playoff, riparte anche il concorso su Instagram dedicato al 20° anniversario del Trofeo di Calcio a 5. Per partecipare all’iniziativa, promossa da AostaSera.it in collaborazione con Claudesport e Instagramers Valle d’Aosta basta avere uno smartphone, scaricare l’applicazione gratuita Instagram, scattare una fotografia e condividerla utilizzando il tag, la parolina magica che ci accompagnerà nei prossimi mesi, #claude20 e #igersvalledaosta.
I migliori scatti, scelti dall’organizzazione e dai giornalisti di AostaSera, verranno premiati il giorno della finale, il 13 aprile del 2014. Oltre al vincitore assoluto, le categorie premiate saranno quattro:
– Il premio “Azione spettacolare”, per chi saprà meglio immortalare con una fotografia il gesto tecnico (una parata, un tunnel, un dribbling o un gol) più bello del torneo.
– Il premio “Faccia da Claude”, a chi avrà saputo ritrarre in maniera più simpatica/artistica l’espressione di uno dei giocatori/dirigenti.
– Il premio “Fairplay”, al miglior scatto dedicato alla correttezza, dentro e fuori dal campo, e al rispetto delle regole;
– Il premio “Video del gol più bello”, a chi riuscirà a filmare, nei 15 secondi concessi da Instagram, la rete più bella del torneo.
Le fotografie saranno visibili su AostaSera.it e Claudesport.com.
I verdetti della stagione regolare
Nel frattempo, la fine del campionato ha già emesso i primi verdetti. Nella massima serie retrocedono il Bar Carlo Courmayeur, che però vince la Coppa disciplina e il titolo di capocannoniere con Rolando Chiodo (29 reti), e il Caldarelli Assicurazioni, grande protagonista dell’ultimo decennio. Il Solarspot va invece ai playout.
In A2 gioiscono il G7 Team Cafè St. Anselme e il Decor Art Kruder, che ottengono la promozione, mentre retrocedono il Bar Agip Angelini Costruzioni e il Valser Serramenti, vincitore della Coppa Disciplina. Il Capocannoniere è Michelangelo Mammoliti, sempre del Decor Art Kruder, con 46 reti. In B1 festeggiano la Vinosteria Antirouille, sospinta dai 40 goal messi a segno dal bomber Marco Cabraz e il B.E impianti Netphone, mentre retrocedono Pepe & Sale e Pizzeria Ristorante il Tripoli, anche in questo caso vincitrice della Coppa disciplina.
In B2 la spuntano lo Chez Drink Birra Menabrea e l’Avis donatori St. Pierre, mentre scendono di una categoria Cannatà Discount Zazy’s e Supermercati Chatrian. La Coppa Disciplina va al La Thuile calcio a 5 Carter & Benson, lo scettro di capocannoniere a Christian Nocera della Valcolor con 22 reti. Per quanto riguarda la C1, le due squadre promosse sono MDA Edil, che si aggiudica anche la Coppa Disciplina e il titolo di capocannoniere con i 31 goal di Andres Tomas, e Impresa Edile Giovinazzo Saint-Nicolas, le retrocesse invece sono i Corsi Ortofrutticoli Leone Rosso e la Break House.
Infine, l’ultima serie, la C2, ha regalato grandi soddisfazioni ad Alpistrutture, trascinata dal bomber Luigi Rudda, e Vama Antincendio Aosta, che il prossimo anno saliranno di categoria. La coppa disciplina è finita nella bacheca della Pesa Carpenterie.